06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

137<br />

E l’uomo <strong>di</strong>venne infatti – sia nello spirito come nel corpo – sempre più<br />

degradato, come lo <strong>di</strong>venterebbe oggi sempre più a causa <strong>del</strong> <strong>di</strong>ffondersi <strong>di</strong><br />

una grave malattia.<br />

Caino aveva ere<strong>di</strong>tato per via genetica le conseguenze <strong>di</strong> ‘contagio’ <strong>del</strong><br />

primo Peccato compiuto dai due progenitori, con l’aggravante <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> egoismo, invi<strong>di</strong>a, o<strong>di</strong>o, orgoglio e superbia che ne erano<br />

scaturite, qualità germogliate in lui come polloni vigorosi dal ceppo <strong>del</strong><br />

genitori.<br />

Se infatti Adamo ed Eva avevano peccato solo nel ramo <strong>del</strong>l’Amore<br />

verso Dio, Caino - assassinando suo fratello Abele – aveva peccato anche<br />

contro l’altro ramo <strong>del</strong>l’Amore, quello verso il prossimo, portando così<br />

alla perfezione il peccato dei primi due progenitori.<br />

Da allora per i <strong>di</strong>scendenti <strong>di</strong> Adamo ed Eva fu una progressiva caduta<br />

<strong>di</strong> cui l’Umanità non ha ancora toccato il fondo.<br />

Questo concetto che vi ho spiegato <strong>del</strong>la evoluzione <strong>di</strong>scendente<br />

<strong>del</strong>l’uomo potrebbe anche stupire e certamente farebbe imbestialire i<br />

‘razionalisti-materialisti-evoluzionisti’ che non si offendono nel vantare per<br />

se stessi una <strong>di</strong>scendenza da una bestia ma si offendono se <strong>di</strong>ciamo che –<br />

‘bestie’ - rischiamo <strong>di</strong> questo passo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventarlo <strong>di</strong> nuovo alla fine <strong>del</strong>la<br />

evoluzione ‘ascendente’ che essi hanno immaginato per noi.<br />

I ‘sacerdoti’ <strong>del</strong>la teoria evoluzionista contestano il racconto <strong>del</strong>la Genesi<br />

biblica, negano la creazione <strong>del</strong>l’uomo e degli altri esseri viventi da parte <strong>di</strong><br />

Dio e, fra i tanti luoghi comuni senza alcuna prova scientifica che essi<br />

hanno propagandato, sostengono che l’uomo – partito dal protozoo, forma<br />

vivente unicellulare nata da sola dalla materia e da sola datasi la vita - si<br />

sia evoluto <strong>di</strong> animale in animale in meglio, secondo una logica <strong>di</strong><br />

evoluzione ascendente progressiva.<br />

Ma secondo le teorie dei Premi Nobel attuali, specializzati in Fisica<br />

Moderna e Cosmogonia, anche l’universo – dal Big Bang iniziale – avrebbe<br />

cominciato ad ‘evolversi’ ed espandersi salvo poi ipotizzare, raggiunto un<br />

certo sviluppo, un collasso od una successiva contrazione con una<br />

involuzione che lo riporterà gradatamente al caos iniziale.<br />

Questo per <strong>di</strong>re che ‘evoluzione’ non significa necessariamente<br />

miglioramento, ma anche peggioramento, cioè evoluzione negativa.<br />

E per certi versi così è stato anche per l’evoluzione <strong>del</strong>l’uomo, dopo il<br />

Peccato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!