06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

155<br />

allora il taglio <strong>del</strong> <strong>di</strong>scorso in<strong>di</strong>rizzandolo tutto – a buon inten<strong>di</strong>tor - al<br />

cuore <strong>di</strong> Maria Maddalena.<br />

Un <strong>di</strong>scorso il cui ricordo comincerà da quel momento in poi a scavarle<br />

nella mente, anzi nell’anima, come una goccia nella roccia.<br />

E’ l’inizio <strong>del</strong>la sua conversione, dapprima incerta e poi sempre più<br />

impetuosa fino a frantumare – qualche tempo dopo che ella (sempre in<br />

incognito) avrà ascoltato durante il ‘Discorso <strong>del</strong>la montagna’ la parabola<br />

<strong>del</strong>la pecorella smarrita alla quale abbiamo già accennato in un capitolo<br />

precedente – le <strong>di</strong>ghe <strong>del</strong> suo cuore facendola irrompere nella casa <strong>del</strong><br />

fariseo, piangente, per umiliarsi pubblicamente ai pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> Gesù e implorare<br />

perdono.<br />

Ma ormai a Betania e in tutto Israele c’è la Festa <strong>del</strong>le Encenie e<br />

Lazzaro invita Gesù a voler essere l’ospite d’onore a cena in casa sua.<br />

6.3 A proposito <strong>di</strong> Betlemme e <strong>del</strong>la nascita <strong>di</strong> Gesù…<br />

Nei vangeli i vari racconti si snodano tra una festa religiosa e l’altra,<br />

tanto che a volte se ne perde il conto, come quello <strong>del</strong> numero <strong>del</strong>le<br />

‘Pasque’ dei suoi tre anni <strong>di</strong> vita pubblica.<br />

La Pasqua ebraica cadeva nel plenilunio <strong>di</strong> nisan, fra marzo e aprile,<br />

seguita un mese dopo dalla ‘Pasqua supplementare’ per quelli che non<br />

avevano potuto celebrare la prima.<br />

Quin<strong>di</strong>, cinquanta giorni dopo Pasqua, vi era la Pentecoste.<br />

Poi in autunno, alla fine dei raccolti, vi era la Festa dei Tabernacoli,<br />

detta anche Festa <strong>del</strong>le capanne.<br />

Infine il 25 <strong>di</strong> casleu, e cioè a novembre/<strong>di</strong>cembre, le<br />

Encenie, detta anche <strong>del</strong>la Purificazione o De<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong><br />

Tempio.<br />

Ma come se non fossero bastati tre nomi, tale ricorrenza<br />

veniva chiamata anche Festa <strong>del</strong>le Luci e in quel giorno <strong>del</strong>la<br />

cena a Betania ricorreva l’anniversario <strong>del</strong>la nascita <strong>di</strong> Gesù<br />

in una analoga Festa <strong>del</strong>le Luci <strong>di</strong> trentuno anni prima in quella<br />

stalla <strong>di</strong> Betlemme.<br />

A proposito <strong>di</strong> Betlemme e <strong>del</strong>la nascita <strong>di</strong> Gesù…

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!