12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11. Infrastruttura.<br />

Grazie a una fitta rete di collegamenti stradali, ferroviari e<br />

aerei, la <strong>Svizzera</strong> è ben <strong>in</strong>tegrata nell’<strong>in</strong>frastruttura europea<br />

dei trasporti. Collegamenti frequenti e sicuri consentono di<br />

trasportare persone e merci <strong>in</strong> maniera sicura e rapida. Acqua,<br />

energia, servizi postali e di comunicazione sono sempre garantiti.<br />

L’ottimo sistema sanitario offre alla popolazione l’accesso<br />

alle cure mediche senza dover affrontare lunghi viaggi.<br />

Fig. 52: Qualità dell’<strong>in</strong>frastruttura, 2011<br />

1 = sottosviluppata , 7 = completa ed efficiente<br />

1 <strong>Svizzera</strong> 6,7<br />

2 S<strong>in</strong>gapore 6,6<br />

3 Francia 6,5<br />

4 Hong Kong SAR 6,5<br />

5 Danimarca 6,4<br />

10 Germania 6,2<br />

13 Giappone 6,0<br />

14 Paesi Bassi 6,0<br />

16 Lussemburgo 5,9<br />

17 Belgio 5,9<br />

24 Stati Uniti 5,7<br />

28 Gran Bretagna 5,6<br />

53 Irlanda 4,6<br />

69 C<strong>in</strong>a 4,2<br />

79 Italia 4,0<br />

86 India 3,8<br />

100 Russia 3,6<br />

104 Brasile 3,6<br />

Fonte: World Economic Forum, The Global Competitiveness Report<br />

2011 – 2012<br />

104 <strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti,<br />

dell’energia e delle comunicazioni<br />

www.uvek.adm<strong>in</strong>.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

11.1 Trasporti.<br />

Per la circolazione delle merci e dei servizi, la <strong>Svizzera</strong> vanta<br />

un’eccellente <strong>in</strong>frastruttura di distribuzione. Il Paese dispone della<br />

rete stradale più densa del cont<strong>in</strong>ente, con 1,7 km di strade per<br />

ogni km2 . Ciononostante la <strong>Svizzera</strong> è giustamente considerata<br />

come un Paese ferroviario, con la rete ferroviaria nazionale che si<br />

estende su tre volte la lunghezza della rete autostradale.<br />

La politica federale dei trasporti mira <strong>in</strong> primo luogo a rendere più<br />

allettante il Paese, conciliando mobilità crescente e protezione<br />

dell’ambiente.<br />

11.1.1 Rete stradale<br />

La <strong>Svizzera</strong> possiede una delle reti autostradali fra le più sviluppate<br />

a livello mondiale. Sono attualmente <strong>in</strong> funzione 1’790 km di<br />

strade nazionali che collegano tutte le regioni del Paese. Il numero<br />

di gallerie è notevole: attualmente sono <strong>in</strong> funzione 220 tunnel<br />

per una lunghezza complessiva di 220 chilometri. Un chilometro<br />

su otto è sotto terra. Al term<strong>in</strong>e dei lavori, la rete stradale nazionale<br />

pianificata dovrebbe misurare 1’892,5 km e più di 270 tunnel<br />

di una lunghezza complessiva di 290 chilometri. Il completamento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!