12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Struttura economica.<br />

La <strong>Svizzera</strong> è una delle economie più liberali e competitive<br />

del mondo. Da sempre il Paese cura stretti rapporti economici<br />

con l’estero. Dotata di un diritto chiaro e sicuro, garantisce<br />

agli <strong>in</strong>vestitori basi decisionali stabili nel lungo periodo, una<br />

densità normativa relativamente contenuta e una vic<strong>in</strong>anza<br />

alle istituzioni di ricerca che ne fanno un sito <strong>in</strong>teressante <strong>in</strong><br />

ambito europeo per impiantare attività di servizi e di produzione<br />

all’avanguardia.<br />

2.1 Prodotto <strong>in</strong>terno lordo e struttura<br />

settoriale.<br />

La <strong>Svizzera</strong> si colloca al quarto posto a livello mondiale <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

di prodotto <strong>in</strong>terno lordo pro capite. Nel 2010 il prodotto <strong>in</strong>terno<br />

lordo pro capite ammontava a USD 66’600, ovvero nettamente<br />

superiore alla media UE. La <strong>Svizzera</strong> supera del 84 % il Regno<br />

Unito (UK), del 64 % la Germania e del 62 % la Francia.<br />

Circa il 72 % del prodotto <strong>in</strong>terno lordo proviene dal settore dei<br />

servizi. Anche l’<strong>in</strong>dustria è tuttavia un pilastro dell’economia, con<br />

il 27 % del PIL. Comparti chiave sono la chimica, i beni d’<strong>in</strong>vestimento<br />

e le banche. L’economia svizzera è fortemente orientata<br />

all’esportazione, il rapporto fra il volume degli scambi <strong>in</strong>ternazionali<br />

e il PIL è tra i più elevati del mondo. In questo contesto,<br />

un ruolo importante è quello dell’UE (59,7 % delle esportazioni,<br />

78,0 % delle importazioni).<br />

Le piccole e medie imprese (PMI) hanno un ruolo dom<strong>in</strong>ante<br />

per quanto riguarda la struttura dell’economia svizzera. Più del<br />

99 % delle imprese impiega meno di 250 persone a tempo pieno.<br />

L’attaccamento dei dipendenti alla propria impresa è molto forte,<br />

motivazione e impegno verso quest’ultima sono molto sentiti.<br />

Queste peculiarità si riflettono nel pensiero costante di garantire<br />

la qualità sia nel settore dell’<strong>in</strong>dustria che <strong>in</strong> quello dei servizi. Anche<br />

per quanto riguarda l’<strong>in</strong>novazione la <strong>Svizzera</strong> occupa i primi<br />

posti a livello <strong>in</strong>ternazionale.<br />

Fig. 8: Prodotto <strong>in</strong>terno lordo pro capite (nom<strong>in</strong>ale), 2010 <strong>in</strong> USD<br />

1 Lussemburgo 103’158<br />

2 Norvegia 85’258<br />

3 Qatar 74’665<br />

4 <strong>Svizzera</strong> 66’600<br />

5 Danimarca 56’081<br />

8 Stati Uniti 47’292<br />

9 Paesi Bassi 47’148<br />

10 Irlanda 47’100<br />

12 Austria 44’832<br />

14 S<strong>in</strong>gapore 43’866<br />

15 Belgio 42’983<br />

16 Giappone 42’868<br />

17 Francia 41’218<br />

18 Germania 40’508<br />

20 Gran Bretagna 36’145<br />

22 Italia 34’159<br />

23 Hong Kong SAR 31’836<br />

40 Brasile 10’952<br />

41 Russia 10’291<br />

55 C<strong>in</strong>a 4’384<br />

59 India 1’333<br />

Fonte: IMD World Competitiveness Onl<strong>in</strong>e 2011<br />

<strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!