12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Associazione dell’<strong>in</strong>dustria metalmeccanica ed elettrica<br />

svizzera<br />

www.swissmem.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

2.3.5 Industria dell’orologeria<br />

Il centro dell’<strong>in</strong>dustria dell’orologeria svizzera si trova nell’Arco<br />

giurassiano da G<strong>in</strong>evra a Sciaffusa, con s<strong>in</strong>goli siti nel Mittel-<br />

land, Tic<strong>in</strong>o e Vallese. L’<strong>in</strong>dustria dell’orologeria svizzera realiz-<br />

za prodotti il cui progresso tecnologico è talmente elevato da<br />

manifestarsi <strong>in</strong> una forte suddivisione dei compiti. Ne risulta che i<br />

rappresentanti del settore <strong>in</strong> generale sono PMI (<strong>in</strong> media circa 70<br />

dipendenti per impresa). Nelle circa 600 imprese lavorano quasi<br />

48’500 persone (situazione al 2010). Il 92 % di tutti i dipendenti e<br />

aziende operano nei sette cantoni dell’Arco giurassiano, motivo<br />

per cui si può parlare di un vero e proprio cluster. Per il segmen-<br />

to di lusso <strong>in</strong> particolare, la posizione sul mercato mondiale dei<br />

produttori di orologi svizzeri è eccellente. Il 95 % di tutti gli orologi<br />

vengono esportati; il valore complessivo delle esportazioni di<br />

orologi svizzeri nel 2008 era di 17,0 miliardi di CHF.<br />

Sulla base della concentrazione geografica dell’<strong>in</strong>dustria orologiera<br />

è sorto un vero e proprio «cluster della precisione», che si trova<br />

lungo il Giura, dalla regione di Basilea f<strong>in</strong>o a nord del canton<br />

Vaud e G<strong>in</strong>evra. G<strong>in</strong>evra, Bienne e La Chaux-de-Fonds sono tre<br />

metropoli dell’orologeria. Imprese come Swatch Group, Rolex SA,<br />

Richemont SA oppure LVMH Group hanno qui la propria sede.<br />

La presenza di un grande know-how e di personale altamente<br />

qualificato hanno fatto sì che <strong>in</strong> seguito si stabilisse un numero<br />

sempre maggiore di <strong>in</strong>dustrie (estranee al settore), che per quanto<br />

riguarda la propria produzione hanno bisogno di tecnologie simili.<br />

Vi rientrano soprattutto le tecnologie mediche, che negli ultimi anni<br />

hanno esteso ampiamente la propria presenza <strong>in</strong> questa regione.<br />

Un cluster fortemente orientato alla micromeccanica e all’ottica è<br />

sorto <strong>in</strong>oltre nella <strong>Svizzera</strong> orientale e nella regione di Berna.<br />

Federazione dell’<strong>in</strong>dustria orologiera svizzera FH<br />

www.fhs.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: <strong>in</strong>glese, francese<br />

2.3.6 Tecnologie dell'<strong>in</strong>formazione<br />

La <strong>Svizzera</strong> è molto ben posizionata per quanto riguarda lo<br />

sviluppo di <strong>in</strong>frastrutture <strong>in</strong>formatiche. Secondo l’OCSE è al terzo<br />

posto nel mondo dopo l’Olanda e la Danimarca con il 35,7 %<br />

degli abitanti che hanno una connessione Internet ad alta velocità.<br />

L’82,1 % della popolazione sopra i 14 anni utilizza Internet. Il<br />

World Economic Forum «Networked Read<strong>in</strong>ess Index 2010/11»<br />

ha posizionato la <strong>Svizzera</strong> al quarto posto dietro Svezia, S<strong>in</strong>gapore<br />

e F<strong>in</strong>landia. Secondo le statistiche ufficiali, il settore IT <strong>in</strong><br />

<strong>Svizzera</strong> comprende più di 16’000 imprese, pari al c<strong>in</strong>que per<br />

cento del numero totale di tutte le imprese. Il settore IT impiega<br />

più di 160'000 persone, che corrisponde al quattro per cento di<br />

tutti i dipendenti.<br />

Nell’area di Zurigo/Lago di Costanza, <strong>in</strong>torno al Politecnico<br />

federale di Zurigo, agli istituti di ricerca e all’Università di Zurigo<br />

si sono stabilite r<strong>in</strong>omate imprese del settore delle tecnologie<br />

dell’<strong>in</strong>formazione, ad esempio IBM, Google e Microsoft. Decisiva<br />

a tale proposito è stata la vic<strong>in</strong>anza alle università. Altri centri di<br />

tecnologie dell’<strong>in</strong>formazione sono nati a Berna e Lucerna.<br />

Imprese IT svizzere come Oerlikon e Kudelski sono leader di settore<br />

nei loro mercati. Alcuni dei maggiori datori di lavori del settore<br />

sono imprese straniere come Siemens, EDS Corporation, Dell, HP,<br />

Reuters e Orange. Un criterio importante per le ditte IT straniere a<br />

favore del loro <strong>in</strong>sediamento <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> è costituito dai lavoratori<br />

<strong>in</strong> possesso di una formazione eccellente, molto competenti<br />

sotto il profilo tecnico, e spesso multil<strong>in</strong>gue.<br />

Ufficio federale delle comunicazioni<br />

www.bakom.adm<strong>in</strong>.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

<strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!