12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 61: Tasse universitarie <strong>in</strong> CHF all’anno (2011/12)<br />

EPF<br />

Losanna<br />

118 <strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

ETH<br />

Zurigo<br />

Uni<br />

Basilea<br />

Uni<br />

Berna<br />

Uni<br />

Friburgo<br />

Uni<br />

G<strong>in</strong>evra<br />

Uni<br />

Losanna<br />

Uni<br />

Lucerna<br />

Uni Neuchâtel<br />

Uni<br />

San Gallo<br />

12.3.2 Scuole universitarie professionali<br />

Uni<br />

Zurigo<br />

USI<br />

(Lugano,<br />

Mendrisio)<br />

Studenti svizzeri<br />

Tasse aggiuntive<br />

1’266 1’288 1’400 1’310 1’224 1’000 1’160 1’570 1’030 2’040 1’378 4’000<br />

per gli studenti<br />

<strong>in</strong>ternazionali<br />

– – – – 300 – – – 550 300 200 4’000<br />

Studenti <strong>in</strong>ternazionali<br />

totale<br />

1’266 1’288 1’400 1’310 1’524 1’000 1’160 1’570 1’580 2’340 1’578 8’000<br />

Fonte: Conferenza dei rettori delle università svizzere CRUS<br />

Le università <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi<br />

www.ch.ch > Privati > Educazione e ricerca > Università<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Segreteria di Stato per l’educazione e la ricerca<br />

www.sbf.adm<strong>in</strong>.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Rank<strong>in</strong>g delle università<br />

www.universityrank<strong>in</strong>gs.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese<br />

Associazione di formazione cont<strong>in</strong>ua universitaria svizzera<br />

www.swissuni.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Informazioni per studenti stranieri<br />

www.swissuniversity.ch<br />

L<strong>in</strong>gua: <strong>in</strong>glese<br />

Studiare <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong><br />

www.crus.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Le scuole universitarie professionali offrono, sia a livello di bachelor<br />

sia a livello di master, formazioni orientate alla pratica a livello<br />

universitario per professionisti che hanno solitamente conseguito<br />

una maturità professionale e hanno già esperienza <strong>in</strong> ambito<br />

professionale. Oltre alla normale attività di <strong>in</strong>segnamento, le<br />

scuole universitarie professionali offrono alle aziende stabilitesi <strong>in</strong><br />

<strong>Svizzera</strong> corsi di perfezionamento e gestiscono progetti di ricerca<br />

e sviluppo con imprese private, soprattutto di piccole e medie<br />

dimensioni.<br />

Scuole universitarie professionali<br />

www.bbt.adm<strong>in</strong>.ch > Scuole universitarie professionali<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Le scuole universitarie professionali sono qu<strong>in</strong>di corresponsabili,<br />

sul piano regionale, del trasferimento di know-how e di tecnologia,<br />

fattore che permette loro scambi regolari con la realtà<br />

economica. Esse dispongono di grandi competenze <strong>in</strong> materia<br />

di <strong>in</strong>segnamento, di ricerca, di sviluppo e di servizi pratici per<br />

quanto riguarda il mercato e il servizio alla clientela. Nella loro<br />

funzione di istituti di ricerca, sono sostenute a livello nazionale<br />

dalla Commissione per la tecnologia e l’<strong>in</strong>novazione (CTI), dai<br />

politecnici federali e dalle università.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!