12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8. Mercato del lavoro e diritto del lavoro.<br />

Tra tutte le economie del mondo, la <strong>Svizzera</strong> si colloca ai primi<br />

posti della classifica dei Paesi con la maggiore produttività la-<br />

vorativa. Il mercato nazionale del lavoro è caratterizzato da una<br />

legislazione liberale, una densità normativa molto contenuta e<br />

una stabilità sociale del tutto eccezionale. I contenziosi sul lavo-<br />

ro vengono risolti all’<strong>in</strong>terno delle parti sociali, che <strong>in</strong>trattengono<br />

rapporti di s<strong>in</strong>ergica cooperazione. Gli scioperi sono pressoché<br />

<strong>in</strong>esistenti. La sicurezza sociale dei lavoratori poggia su pr<strong>in</strong>cipi<br />

di solidarietà e responsabilità personale. L’elevato livello salariale<br />

attira forza lavoro qualificata, la bassa <strong>in</strong>cidenza dei contributi<br />

sociali avvantaggia i datori di lavoro che usufruiscono di un<br />

costo per unità prodotta particolarmente competitivo.<br />

8.1 Occupazione e disoccupazione.<br />

La <strong>Svizzera</strong> presenta una massa lavorativa di circa 6 milioni di <strong>in</strong>dividui<br />

(situazione al 1° trimestre 2011, esclusi frontalieri e dimoranti<br />

temporanei); di questi, circa 2 milioni sono donne. L’<strong>in</strong>dice occupazionale<br />

(rapporto tra popolazione attiva, occupati e disoccupati, e<br />

popolazione complessiva a partire da 15 anni) è pari al 68,2 %, uno<br />

dei più alti <strong>in</strong> Europa. La quota di stranieri rispetto al totale della<br />

popolazione attiva è del 30 %. Il 35 % delle persone che esercitano<br />

un’attività lucrativa lavora a tempo parziale. Il 58 % delle donne<br />

lavora a tempo parziale, mentre gli uom<strong>in</strong>i rappresentano solo una<br />

percentuale modesta (15 %). La disoccupazione <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> è tradizionalmente<br />

bassa. Negli ultimi dieci anni ha oscillato tra l’1 % e il<br />

4 % p.a. (2011: 3.1%). Il personale svizzero è altamente qualificato –<br />

un terzo circa dei lavoratori possiede un titolo di studio di istruzione<br />

superiore. La padronanza di più l<strong>in</strong>gue, una peculiarità tipicamente<br />

68 <strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

svizzera, è apprezzata a livello mondiale, così come il profondo<br />

bagaglio di conoscenze ed esperienze <strong>in</strong>ternazionali dei manager<br />

svizzeri. Nella graduatoria dei lavoratori più motivati gli svizzeri si<br />

collocano al secondo posto, dietro solo ai danesi. L’identificazione<br />

con la propria azienda è molto sentita, anche perché la maggior<br />

parte delle imprese sono di piccole o medie dimensioni.<br />

Fig. 33: Motivazione sul lavoro nel confronto <strong>in</strong>ternazionale, 2011<br />

1 = bassa, 10 = alta<br />

1 Danimarca 8,09<br />

2 <strong>Svizzera</strong> 7,92<br />

3 Austria 7,73<br />

4 Taiwan 7,67<br />

5 Norvegia 7,49<br />

8 Germania 7,24<br />

10 Hong Kong SAR 7,18<br />

11 Paesi Bassi 7,14<br />

14 Irlanda 6,94<br />

15 Giappone 6,88<br />

18 S<strong>in</strong>gapore 6,63<br />

19 Brasile 6,59<br />

21 Stati Uniti 6,47<br />

23 Belgio 6,42<br />

24 Lussemburgo 6,39<br />

26 India 6,17<br />

29 C<strong>in</strong>a 5,96<br />

35 Gran Bretagna 5,70<br />

48 Italia 4,77<br />

51 Francia 4,42<br />

55 Russia 4,14<br />

Fonte: IMD World Competitiveness Onl<strong>in</strong>e 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!