12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Informazioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica<br />

(UFSP) sull’assicurazione malattie<br />

www.bag.adm<strong>in</strong>.ch > Temi > Assicurazione malattie<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Premi delle casse malattie a confronto (UFSP)<br />

www.prim<strong>in</strong>fo.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, francese, italiano<br />

8.6.5 Indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio<br />

e <strong>in</strong> caso di maternità<br />

Le <strong>in</strong>dennità di perdita di guadagno (IPG) servono a coprire una<br />

parte della perdita di guadagno delle persone che prestano<br />

servizio militare, servizio civile o servizio di protezione civile. Le<br />

<strong>in</strong>dennità si estendono anche alla perdita di guadagno <strong>in</strong> materni-<br />

tà (<strong>in</strong>dennità di maternità). L’assicurazione è obbligatoria per tutti<br />

coloro che versano i contributi AVS/AI (metà a carico del datore<br />

di lavoro e metà a carico del lavoratore).<br />

Le madri che esercitano un’attività lucrativa ricevono per 14<br />

settimane l’80% del reddito lavorativo medio conseguito prima del<br />

parto, al massimo 196 CHF al giorno, a condizione che abbiano<br />

versato i contributi AVS/AI obbligatori per i nove mesi immediatamente<br />

prima della nascita, abbiano lavorato per almeno c<strong>in</strong>que<br />

mesi durante la gravidanza e siano <strong>in</strong> stato occupazionale al<br />

momento della nascita. Durante la gravidanza e nelle prime 16<br />

settimane dopo il parto le lavoratrici sono protette contro il licenziamento<br />

e sono dispensate dal lavoro nel periodo successivo al<br />

parto (divieto di lavoro f<strong>in</strong>o a otto settimane dopo il parto).<br />

Informazioni dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali<br />

UFAS sull’<strong>in</strong>dennità per perdita di guadagno<br />

www.bsv.adm<strong>in</strong>.ch > Temi > IPG/Maternità<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

8.6.6 Assicurazione contro la disoccupazione (AD)<br />

L’assicurazione contro la disoccupazione (AD) garantisce la<br />

cont<strong>in</strong>uazione parziale e a tempo determ<strong>in</strong>ato del versamento del<br />

salario/dello stipendio <strong>in</strong> caso di disoccupazione e <strong>in</strong>centiva il re<strong>in</strong>-<br />

serimento dei disoccupati nel mercato del lavoro. L’obbligo contributivo<br />

riguarda tutti i lavoratori dipendenti. L’assicurazione contro<br />

la disoccupazione è f<strong>in</strong>anziata per metà dal datore di lavoro e per<br />

metà dal lavoratore (1,1 % ognuno). In l<strong>in</strong>ea generale, i lavoratori<br />

autonomi (<strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> «<strong>in</strong>dipendenti») non posso assicurarsi contro<br />

la disoccupazione, nemmeno a titolo volontario. Per poter percepire<br />

l’<strong>in</strong>dennità di disoccupazione occorre aver versato contributi per<br />

almeno dodici mesi nei due anni precedenti la notifca di disoccupazione,<br />

<strong>in</strong> altre parole aver lavorato come dipendenti per un certo<br />

periodo. Per cittad<strong>in</strong>i dei Paesi dell’UE/AELS, anche i contributi<br />

versati nel Paese di appartenenza sono considerati validi se, dopo<br />

l’entrata <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong>, è stato svolto del lavoro per il quale si sono<br />

versati dei contributi. È <strong>in</strong>oltre necessario essere idonei al collocamento,<br />

il che vuol dire che bisogna essere pronti, essere <strong>in</strong> grado<br />

ed avere il diritto di accettare un lavoro e partecipare alle misure di<br />

<strong>in</strong>tegrazione. La persona disoccupata è tenuta a impegnarsi nella<br />

ricerca di un nuovo posto di lavoro. L’<strong>in</strong>dennità di disoccupazione<br />

ammonta di solito al 70 % del salario assicurato AVS (media degli<br />

ultimi sei mesi di contribuzione prima della disoccupazione o, se<br />

più conveniente, degli ultimi dodici); per le persone che hanno<br />

obblighi di mantenimento dei figli, che sono <strong>in</strong>valide o che percepiscono<br />

un reddito <strong>in</strong>feriore a 3’797 CHF la percentuale sale all’80 %.<br />

Il guadagno massimo assicurato è limitato a 10’500 CHF mensili.<br />

In generale, il disoccupato ha diritto al massimo a 520 <strong>in</strong>dennità<br />

giornaliere nell’arco di due anni.<br />

Informazioni per i disoccupati<br />

www.treffpunkt-arbeit.ch > Disoccupato – cosa fare?<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

8.6.7 Previdenza professionale<br />

Le casse pensioni aziendali devono garantire il mantenimento del<br />

tenore di vita abituale dopo il pensionamento. La base giuridica<br />

è costituita dalla Legge federale sulla previdenza professionale<br />

(LPP) che dal 1985 prevede l’assicurazione obbligatoria di tutti<br />

i dipendenti a partire dal 18esimo anno d’età (assicurazione di<br />

rischio) e dal 25esimo anno d’età (assicurazione di risparmio).<br />

Il presupposto è un guadagno m<strong>in</strong>imo di 20’880 CHF. Per il guadagno<br />

obbligatorio assicurato è stato fissato un limite massimo<br />

di 83’520 CHF. Il datore di lavoro paga una quota pari almeno a<br />

quella del lavoratore, <strong>in</strong> alcuni casi però contribuisce <strong>in</strong> misura<br />

maggiore, su base volontaria. I premi variano a seconda dell’età<br />

e del sesso e possono andare dal 7 % al 18 % del reddito (più<br />

<strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!