12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Libera circolazione delle persone <strong>Svizzera</strong> – UE/AELS<br />

www.bfm.adm<strong>in</strong>.ch > Temi<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Opuscolo «Cittad<strong>in</strong>e e cittad<strong>in</strong>i dell’UE <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong>»<br />

www.europa.adm<strong>in</strong>.ch > Servizi > Pubblicazioni<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

6.4.3 Cittad<strong>in</strong>i non UE/AELS: soggiornare e lavorare <strong>in</strong><br />

<strong>Svizzera</strong><br />

I cittad<strong>in</strong>i di Stati non appartenenti all’UE/AELS sono sempre<br />

tenuti a essere <strong>in</strong> possesso di un permesso di lavoro e di un<br />

permesso di soggiorno. Sono di fatto soggetti alle precedenti<br />

disposizioni di ammissione (priorità agli svizzeri, controllo dei<br />

salari, cont<strong>in</strong>genti), ma la loro mobilità è decisamente migliore<br />

nell’<strong>in</strong>teresse della flessibilità del mercato del lavoro: i titolari di<br />

un permesso di soggiorno permanente possono cambiare posto<br />

di lavoro e professione nonché esercitare un’attività lavorativa<br />

autonoma <strong>in</strong> tutto il Paese senza particolari permessi. In casi di<br />

rilievo, anche i titolari di un permesso di breve durata possono<br />

lavorare per un datore di lavoro <strong>in</strong> un altro cantone.<br />

La priorità va a lavoratori altamente qualificati e specializzati<br />

nonché a imprenditori e dirigenti, scienziati e figure culturali<br />

riconosciute, dipendenti di gruppi <strong>in</strong>ternazionali e persone chiave<br />

con relazioni d’affari <strong>in</strong>ternazionali. Con queste misure si <strong>in</strong>tende<br />

promuovere lo scambio economico, scientifico e culturale e sostenere<br />

il trasferimento di responsabili decisionali e specialisti di<br />

imprese <strong>in</strong>ternazionali. In particolare scienziati qualificati devono<br />

poter cont<strong>in</strong>uare a lavorare <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> al term<strong>in</strong>e dei loro studi.<br />

È <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e nell’<strong>in</strong>teresse dell’economia svizzera che stranieri che<br />

lavorano <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> anche solo per un periodo limitato possano<br />

portare con sé le rispettive famiglie e che i partner o i figli dei<br />

titolari di un permesso permanente possano essere assunti o<br />

esercitare attività lavorativa autonoma <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong>.<br />

58 <strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

Ecco le pr<strong>in</strong>cipali regole.<br />

• Permesso di soggiorno B: di norma è limitato a un anno. È possibile<br />

cambiare posto di lavoro e cantone con relativo permesso,<br />

imposta alla fonte, cont<strong>in</strong>genti (alcune eccezioni: ad es. i coniugi<br />

di cittad<strong>in</strong>i svizzeri sono equiparati agli svizzeri).<br />

• Permesso di soggiorno C: equiparati ai cittad<strong>in</strong>i svizzeri per<br />

quanto riguarda il mercato del lavoro, nessuna imposta alla fonte.<br />

• Permesso per frontalieri: possibile cambiare posto di lavoro<br />

con relativo permesso, non è possibile cambiare cantone,<br />

imposta alla fonte.<br />

• Permesso di soggiorno di breve durata L: non è possibile cambiare<br />

posto di lavoro e cantone, imposta alla fonte.<br />

• Permesso per tiroc<strong>in</strong>anti: 18 mesi al massimo, solo per soggiorni<br />

di perfezionamento di giovani professionisti.<br />

• Richiedenti l’asilo: permesso di lavoro un mese dopo la presentazione<br />

della domanda di asilo. Possibile cambiare posto di lavoro<br />

con relativo permesso, non è possibile cambiare cantone.<br />

Imposta alla fonte e 10 % del salario vengono trattenuti a titolo<br />

di garanzia.<br />

• Trasferimento dei quadri: dirigenti <strong>in</strong>dispensabili possono<br />

soggiornare per tre anni <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> <strong>in</strong> conformità al General<br />

Agreement on Trade <strong>in</strong> Services (Gats). Il permesso può essere<br />

prolungato di un anno.<br />

Al datore di lavoro compete un obbligo di controllo e diligenza<br />

e pertanto deve provvedere aff<strong>in</strong>ché un collaboratore straniero<br />

disponga dell’autorizzazione a entrare <strong>in</strong> servizio. Per ottenere un<br />

permesso d’<strong>in</strong>gresso, un datore di lavoro deve dimostrare che<br />

non è stato possibile trovare <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> un lavoratore idoneo né<br />

garantire entro tempi brevi la formazione adeguata di un collaboratore.<br />

Attività lucrativa di cittad<strong>in</strong>i non UE/AELS<br />

www.bfm.adm<strong>in</strong>.ch > Temi > Lavoro / Permessi di lavoro<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

6.4.4 Tiroc<strong>in</strong>anti/Praticanti<br />

La <strong>Svizzera</strong> ha siglato accordi con numerosi Stati sullo scambio di<br />

praticanti (tiroc<strong>in</strong>anti ecc.). Questi accordi consentono di accedere<br />

più facilmente a un permesso di soggiorno e di lavoro a tempo<br />

determ<strong>in</strong>ato. I praticanti di Paesi con cui non vi è un accordo speciale<br />

devono presentare domanda per il permesso di soggiorno e<br />

di lavoro seguendo l’iter normale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!