12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

è <strong>in</strong> rapida crescita e nel 2009 tale crescita è stata del 59% dei<br />

clienti con abbonamento.<br />

Nel 2010, il 77 % dei nuclei familiari <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> era dotato di connessione<br />

a <strong>in</strong>ternet a banda larga, per cui la <strong>Svizzera</strong> si trovava al<br />

di sopra del livello medio dell’Unione europea (61 %). Per rendere<br />

possibile l’ulteriore sviluppo di servizi <strong>in</strong>ternet e applicazioni, la<br />

velocità e le prestazioni della rete devono essere <strong>in</strong>crementati<br />

costantemente. Di conseguenza, l’implementazione coord<strong>in</strong>ata di<br />

una rete <strong>in</strong> fibra ottica a livello nazionale, a cui siano collegati tutti<br />

gli edifici residenziali e commerciali, viene promossa <strong>in</strong>tensamente<br />

(«Fibra per la casa»).<br />

Questo <strong>in</strong>cremento così consistente nel numero di utenti di telefonia<br />

cellulare, <strong>in</strong>sieme ai progressi nella tecnologia <strong>in</strong>ternet, ha un<br />

effetto sullo sviluppo dell’<strong>in</strong>frastruttura. In particolare, ad esempio,<br />

le connessioni con l<strong>in</strong>ea fissa vengono sempre più sostituite<br />

da connessioni tramite telefono cellulare e, anche se abbastanza<br />

limitatamente, dai telefoni VoIP.<br />

Fig. 55: Abbonati a Internet, 2010<br />

N. di abbonati a collegamenti Internet ad alta velocità<br />

ogni 100 abitanti<br />

Paesi Bassi 38,1<br />

<strong>Svizzera</strong> 38,1<br />

Danimarca 37,7<br />

Norvegia 34,6<br />

Corea 34,0<br />

Francia 33,7<br />

Lussemburgo 33,5<br />

Gran Bretagna 31,9<br />

Germania 31,9<br />

Svezia 31,8<br />

Belgio 30,8<br />

Canada 30,7<br />

F<strong>in</strong>landia 28,6<br />

Stati Uniti 27,7<br />

Giappone 26,7<br />

OCSE 24,9<br />

Austria 23,9<br />

Spagna 23,4<br />

DSL<br />

Italia 22,1<br />

Modem via cavo<br />

Irlanda 21,1<br />

Fibra ottica/LAN<br />

Portogallo 19,8<br />

Fonte: OCSE<br />

110 <strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

Altri collegamenti<br />

ad alta velocità<br />

Ufficio federale della comunicazione (UFCOM)<br />

www.bakom.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Società dell’<strong>in</strong>formatica - Indicatori<br />

www.bfs.adm<strong>in</strong>.ch > Temi > Società dell’<strong>in</strong>formatica<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, francese<br />

Centro di registrazione dom<strong>in</strong>i Internet (.ch, .li)<br />

www.nic.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

11.5 Posta.<br />

La Posta svizzera serve l’<strong>in</strong>tero paese (servizio nazionale universale),<br />

ed è s<strong>in</strong>onimo di affidabilità, cont<strong>in</strong>uando a superare i record<br />

europei.<br />

Negli ultimi anni il mercato delle poste ha subito profondi mutamenti.<br />

Accanto alla posta statale, numerose imprese private offrono<br />

vari servizi postali negli ambiti concessi. Il mercato dei pacchi<br />

di peso superiore a 1 kg è stato liberalizzato nel 2004. Dall’aprile<br />

2006, anche i servizi postali privati possono consegnare le lettere<br />

di peso superiore a 100 g se sono titolari di una concessione. La<br />

Posta svizzera conserva il monopolio per le lettere di meno di 50 g,<br />

sia per il servizio all’<strong>in</strong>terno del Paese, sia per le lettere provenienti<br />

dall’estero. Al momento non si prevedono altri passi verso la liberalizzazione,<br />

anche se è <strong>in</strong> discussione la piena liberalizzazione.<br />

Con più di 3’400 uffici postali e agenzie, la rete postale è molto<br />

fitta. Nel confronto con sette altri Paesi europei, la <strong>Svizzera</strong><br />

registra il numero più elevato di uffici postali rispetto alla superficie<br />

e la distanza mediamente <strong>in</strong>feriore all’ufficio postale più vic<strong>in</strong>o.<br />

Inoltre, la Posta offre soluzioni logistiche globali, dall’acquisto e<br />

l’immagazz<strong>in</strong>aggio alla logistica dell’<strong>in</strong>formazione, anche a livello<br />

<strong>in</strong>ternazionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!