12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.2 Soggiorno e domicilio.<br />

I permessi di soggiorno e domicilio sono rilasciati dalle autorità<br />

cantonali competenti <strong>in</strong> materia di migrazione. Per i soggiorni f<strong>in</strong>o<br />

a tre mesi non è necessario un permesso, per ogni altro tipo di<br />

soggiorno <strong>in</strong>vece sì. A seconda del genere di permesso è possi-<br />

bile esercitare un’attività lucrativa. Agli stranieri che soggiornano<br />

<strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> viene assegnato un libretto per stranieri che stabilisce<br />

il tipo di permesso rilasciato.<br />

Fig. 23: Tipi di permesso<br />

Permesso B<br />

(permesso di dimora)<br />

Permesso C<br />

(permesso di domicilio)<br />

Permesso Ci<br />

(permesso di dimora con attività<br />

lucrativa)<br />

Permesso G<br />

(per frontalieri)<br />

Permesso L<br />

(per dimoranti temporanei)<br />

Permesso F<br />

(per persone ammesse<br />

provvisoriamente)<br />

Permesso N<br />

(per richiedenti l’asilo)<br />

Permesso S<br />

(per persone bisognose di<br />

protezione)<br />

Fonte: Ufficio federale della migrazione UFM<br />

Panoramica soggiorno<br />

www.bfm.adm<strong>in</strong>.ch > Temi > Soggiorno<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Autorità cantonali della migrazione e preposte al mercato<br />

del lavoro<br />

www.bfm.adm<strong>in</strong>.ch > L’UFM, Indirizzi<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Stranieri <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong><br />

www.ch.ch > La <strong>Svizzera</strong>, Stranieri <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong><br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

per dimoranti (stranieri che soggiornano a lungo <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> per un determ<strong>in</strong>ato scopo con o senza<br />

attività lucrativa)<br />

per domiciliati (stranieri cui, dopo un soggiorno di c<strong>in</strong>que o dieci anni <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong>, è stato rilasciato<br />

il permesso di domicilio; il diritto di soggiorno è illimitato)<br />

questo permesso viene rilasciato dalle autorità cantonali per i coniugi che esercitano attività lucrativa<br />

e i figli di familiari di rappresentanze estere oppure organizzazioni <strong>in</strong>tergovernative (IO)<br />

per frontalieri (stranieri domiciliati nella zona di conf<strong>in</strong>e straniera che lavorano nella vic<strong>in</strong>a area di<br />

conf<strong>in</strong>e svizzera)<br />

per l’esercizio di un’attività lucrativa a breve term<strong>in</strong>e e per altri soggiorni temporanei<br />

per stranieri accolti temporaneamente. Questo permesso viene rilasciato dalle autorità cantonali<br />

sulla base di una disposizione dell’Ufficio federale della migrazione<br />

per richiedenti l’asilo. Questo permesso viene rilasciato dalle autorità cantonali sulla base di una<br />

decisione dell’Ufficio federale della migrazione<br />

per persone bisognose di protezione. Questo permesso viene rilasciato dalle autorità cantonali sulla<br />

base di una decisione dell’Ufficio federale della migrazione<br />

<strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!