12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6. Visto, permesso di soggiorno e di lavoro.<br />

La <strong>Svizzera</strong> deve il proprio benessere non da ultimo all’im-<br />

migrazione di lavoratori stranieri, che arricchiscono il Paese<br />

non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale.<br />

Grazie alla libera circolazione delle persone tra la <strong>Svizzera</strong> e<br />

l’UE, i cittad<strong>in</strong>i dell’UE/AELS possono oggi facilmente sog-<br />

giornare <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong>. Sul mercato del lavoro sono equiparati<br />

ai lavoratori svizzeri. Le persone provenienti da Stati terzi che<br />

desiderano abitare e lavorare <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> devono soddisfare<br />

determ<strong>in</strong>ati requisiti.<br />

Ufficio federale della migrazione UFM<br />

www.bfm.adm<strong>in</strong>.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

6.1 Ingresso e visto.<br />

Per l’<strong>in</strong>gresso <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong> è sufficiente perlopiù un documento<br />

di viaggio <strong>in</strong> corso di validità riconosciuto dalla <strong>Svizzera</strong>. Per i<br />

soggiorni f<strong>in</strong>o a tre mesi, solo i cittad<strong>in</strong>i di determ<strong>in</strong>ati Stati hanno<br />

bisogno di un visto d’<strong>in</strong>gresso. Per i soggiorni di durata superiore<br />

è <strong>in</strong>vece necessario un visto. L’Ufficio federale della migrazione<br />

pubblica sulla sua homepage le disposizioni aggiornate.<br />

6.1.1 Prescrizioni <strong>in</strong> materia di visti<br />

Gli stranieri soggetti all’obbligo di visto sono tenuti <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea di<br />

pr<strong>in</strong>cipio a presentare domanda d’<strong>in</strong>gresso presso la rappresen-<br />

tanza svizzera competente all’estero nel loro luogo di domicilio.<br />

Tale rappresentanza può rilasciare il visto solo se le competenti<br />

autorità svizzere (Confederazione o cantone) hanno dato la loro<br />

autorizzazione. Il genere di visto e la documentazione richiesta<br />

dipendono dallo scopo del soggiorno. Un requisito per ottenere<br />

il visto è che il richiedente disponga di sufficienti mezzi o sia <strong>in</strong><br />

grado di procurarseli <strong>in</strong> maniera legale per provvedere al proprio<br />

sostentamento durante il suo transito o soggiorno <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong>. Le<br />

rappresentanze svizzere all’estero possono subord<strong>in</strong>are il rilascio<br />

di un visto alla presentazione di una dichiarazione di garanzia se<br />

la persona richiedente non dispone di sufficienti mezzi f<strong>in</strong>anziari o<br />

sussistono dubbi al riguardo. Indipendentemente dal fatto che vi<br />

sia una dichiarazione di garanzia, le autorità competenti esigono<br />

che venga stipulata un’assicurazione di viaggio. La copertura<br />

m<strong>in</strong>ima dell’assicurazione deve ammontare al corrispettivo di<br />

30’000 euro.<br />

Rappresentanze svizzere all’estero<br />

www.eda.adm<strong>in</strong>.ch > Rappresentanze<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

Informazioni per l’entrata <strong>in</strong> <strong>Svizzera</strong><br />

www.bfm.adm<strong>in</strong>.ch > Temi, Entrata<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

<strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!