12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sostegno f<strong>in</strong>anziario da parte dello Stato<br />

www.kmu.adm<strong>in</strong>.ch > Temi PMI > F<strong>in</strong>anze > Capitale proprio<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, francese, italiano<br />

Uffici per la promozione economica dei cantoni<br />

Indirizzi: pag<strong>in</strong>e 138 – 139<br />

9.5 Costi del capitale e <strong>in</strong>teressi.<br />

La <strong>Svizzera</strong> è tra i Paesi più sicuri al mondo sotto il profilo politico<br />

ed economico ed è ritenuta un «porto sicuro». Le f<strong>in</strong>anze pubbliche<br />

sono sane, sia a livello federale, sia a livello cantonale e<br />

comunale. Il deficit statale nel 2010 con un rapporto dell’1,32 %<br />

rispetto al PIL è nettamente <strong>in</strong>feriore rispetto alla media degli Stati<br />

dell’UE e dell’OCSE. I debiti complessivi della mano pubblica<br />

(Confederazione, cantoni, comuni) ammontano al 39 % del PIL<br />

(2010).<br />

Fig. 47: Indice di solvibilità: i dieci Paesi più sicuri<br />

Posizione Paese Punti (massimo = 100)<br />

1 Norvegia 93,44<br />

2 Lussemburgo 91,03<br />

3 <strong>Svizzera</strong> 89,59<br />

4 Danimarca 89,21<br />

5 Svezia 88,74<br />

6 S<strong>in</strong>gapore 87,48<br />

7 F<strong>in</strong>landia 86,96<br />

8 Paesi Bassi 86,67<br />

9 Canada 86,17<br />

10 Australia 85,36<br />

Fonte: Euromoney, March 2011<br />

L’elevata affidabilità creditizia, <strong>in</strong>sieme all’elevato tasso di rispar-<br />

mio e a importanti afflussi di denaro estero, porta ad <strong>in</strong>teressi<br />

bassi. Le attività commerciali e d’<strong>in</strong>vestimento possono perciò<br />

essere f<strong>in</strong>anziate <strong>in</strong> modo relativamente vantaggioso. Nel corso<br />

degli ultimi anni, il differenziale tra i tassi d’<strong>in</strong>teresse del mercato<br />

monetario e i tassi del mercato dei capitali si è collocato, <strong>in</strong> franchi<br />

svizzeri ed <strong>in</strong> euro, <strong>in</strong> media fra l’1 e il 2 %. I tassi di <strong>in</strong>teresse e le<br />

condizioni possono variare <strong>in</strong> maniera considerevole a seconda<br />

della solvibilità del cliente.<br />

Fig. 48: Costo del capitale, 2011<br />

1 = ostacolano lo sviluppo economico,<br />

10 = promuovono lo sviluppo economico<br />

1 <strong>Svizzera</strong> 7,53<br />

2 Hong Kong SAR 7,24<br />

3 F<strong>in</strong>landia 7,04<br />

4 Taiwan 6,81<br />

5 Stati Uniti 6,75<br />

10 Germania 6,44<br />

14 Giappone 6,21<br />

16 Lussemburgo 6,00<br />

17 Paesi Bassi 5,95<br />

18 Danimarca 5,88<br />

21 S<strong>in</strong>gapore 5,59<br />

22 India 5,46<br />

31 Francia 4,88<br />

37 Irlanda 4,73<br />

40 Italia 4,66<br />

44 C<strong>in</strong>a 4,42<br />

46 Gran Bretagna 4,14<br />

55 Russia 2,81<br />

57 Brasile 2,64<br />

Fonte: IMD World Competitiveness Onl<strong>in</strong>e 2011<br />

Indice nazionale dei prezzi al consumo<br />

www.lik.bfs.adm<strong>in</strong>.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, francese, italiano<br />

Amm<strong>in</strong>istrazione federale delle f<strong>in</strong>anze AFF<br />

www.efv.adm<strong>in</strong>.ch<br />

L<strong>in</strong>gue: tedesco, <strong>in</strong>glese, francese, italiano<br />

<strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!