12.06.2013 Views

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

Manuale dell'investitore. Impiantare un'impresa in Svizzera.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.2 Rete <strong>in</strong>ternazionale.<br />

La <strong>Svizzera</strong> rappresenta un mercato di piccole dimensioni e<br />

possiede poche risorse nell’ambito delle materie prime (con l’ec-<br />

cezione dell’acqua). F<strong>in</strong> dalla rivoluzione <strong>in</strong>dustriale, le imprese<br />

svizzere sono state obbligate a cercare sbocchi all’estero. Le<br />

esportazioni realizzano circa il 35 % del prodotto <strong>in</strong>terno lordo.<br />

Di conseguenza, la <strong>Svizzera</strong> è diventato uno tra i pr<strong>in</strong>cipali Paesi<br />

esportatori, ricoprendo una posizione di vertice <strong>in</strong> entrambe le<br />

esportazioni di beni e servizi.<br />

Fig. 12: Bilancia commerciale <strong>in</strong> % del PIL, 2010<br />

1 S<strong>in</strong>gapore 22,21<br />

2 <strong>Svizzera</strong> 14,58<br />

3 Qatar 13,96<br />

4 Norvegia 12,85<br />

5 Malesia 11,79<br />

7 Lussemburgo 7,76<br />

8 Paesi Bassi 7,66<br />

9 Hong Kong SAR 6,58<br />

12 Germania 5,66<br />

13 Danimarca 5,54<br />

14 C<strong>in</strong>a 5,21<br />

15 Russia 4,77<br />

20 Giappone 3,56<br />

29 Belgio 1,37<br />

33 Irlanda – 0,74<br />

38 Francia – 2,05<br />

40 Brasile – 2,27<br />

42 Gran Bretagna – 2,49<br />

44 India – 3,02<br />

47 Stati Uniti – 3,21<br />

Fonte: IMD World Competitiveness Onl<strong>in</strong>e 2011<br />

2.2.1 Scambi di beni e servizi<br />

L’Europa è di gran lunga il cliente più importante della <strong>Svizzera</strong>.<br />

Gli scambi con l’UE rappresentano quattro qu<strong>in</strong>ti delle merci<br />

importate e tre qu<strong>in</strong>ti di quelle esportate. La Germania è tradizionalmente<br />

il fornitore e il cliente più importante della <strong>Svizzera</strong>. Al<br />

secondo posto dei fornitori troviamo l'Italia e al terzo la Francia.<br />

Tra i clienti più importanti, al secondo posto troviamo gli USA, seguiti<br />

da Italia e Francia. I Paesi emergenti e quelli <strong>in</strong> via di sviluppo<br />

assorbono il 20 % delle esportazioni e approssimativamente il<br />

10 % delle importazioni.<br />

Le imprese svizzere che lavorano per l’<strong>in</strong>dustria automobilistica<br />

ed aeronautica rappresentano ottimi esempi di settori esportatori<br />

di grande successo: esse costituiscono una rete relativamente<br />

poco conosciuta di fornitori di servizi altamente specializzati e<br />

di produttori di pezzi che lavorano nei settori della meccanica di<br />

precisione, della microtecnica, della tecnologia di materiali, delle<br />

materie s<strong>in</strong>tetiche e dei tessili. Le imprese svizzere hanno potuto<br />

contraddist<strong>in</strong>guersi come fornitori affidabili, grazie ai loro prodotti<br />

di alta qualità e di grande precisione.<br />

La <strong>Svizzera</strong> è cofirmataria dell’accordo che ha istituito l’OMC.<br />

Concludendo accordi di libero scambio ha sempre promosso la liberalizzazione<br />

del mercato <strong>in</strong> qualità di Paese membro dell’AELS<br />

e nel quadro di accordi bilaterali con l’UE. Grazie alla sua coerente<br />

politica di apertura del mercato, la <strong>Svizzera</strong> è un efficiente centro<br />

di scambi e un mercato importante sotto il profilo economico, non<br />

soltanto <strong>in</strong> relazione alla dimensione del mercato.<br />

Fig. 13: Esportazioni e importazioni per blocchi economici, 2010,<br />

<strong>in</strong> miliardi di CHF<br />

142,4<br />

UE & AELS<br />

120,1<br />

Paesi <strong>in</strong>dustrializzati<br />

extraeuropei<br />

Paesi <strong>in</strong> transizione<br />

Paesi emergenti<br />

Paesi <strong>in</strong> via di sviluppo 8,6<br />

Importazioni<br />

16,5<br />

Esportazioni<br />

Fonte: www.zoll.adm<strong>in</strong>.ch<br />

14,9<br />

32,6<br />

9,5<br />

11,8<br />

8,0<br />

22,5<br />

<strong>Manuale</strong> dell’<strong>in</strong>vestitore 2012<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!