13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

neurora<strong>di</strong>ologia interventistica - che debbono oltretutto coprire l’intero arco delle 24 h,<br />

trattandosi <strong>di</strong> eventi impreve<strong>di</strong>bili e con obbligo <strong>di</strong> trattamento entro poche ore o minuti.<br />

A fronte <strong>di</strong> queste valutazioni che richiederebbero una centralizzazione <strong>di</strong> servizi, abbiamo oggi<br />

una situazione <strong>di</strong> accre<strong>di</strong>tamento molto parcellizzata, con le UO e i posti letto mostrati nel grafico<br />

n. 17.<br />

Grafico n. 17 – Posti letto accre<strong>di</strong>tati a Milano - 2010<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

A tale situazione corrispondono volumi <strong>di</strong> attività altrettanto parcellizzati, come si evince dalla<br />

successiva tabella n. 9, ove sono riportati i ricoveri 2011 con DRG <strong>di</strong> Neurochirurgia.<br />

100<br />

46<br />

8 26 23 29 35<br />

22 23 30 16<br />

77<br />

52<br />

9 10 11 15<br />

Tabella n. 9 - Dimissioni da Neurochirurgia a Milano - 2011<br />

pl NEUROCHIRURGIA<br />

PL NEUROLOGIA<br />

Presi<strong>di</strong>o n. ricoveri<br />

OSPEDALE S. CARLO BORROMEO - MILANO 396<br />

CASA DI CURA IGEA - MILANO 420<br />

ISTITUTO CLINICO CITTA' STUDI - MILANO 557<br />

OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO 569<br />

ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI SPA 921<br />

OSPEDALE CA' GRANDA - NIGUARDA - MILANO 1.099<br />

FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO 1.275<br />

IRCCS S. RAFFAELE - MILANO 1.980<br />

FOND. IRCCS IST. NAZ. NEUROLOGICO C. BESTA 2.089<br />

Per quanto riguarda le malattie cerebrovascolari e i traumi, gli stessi dovrebbero essere<br />

concentrati in ospedali che posseggano l’insieme delle specialità necessarie (neurologia,<br />

neurochirurgia, neurora<strong>di</strong>ologia), un livello <strong>di</strong> prestazioni elevate e funzionalità H24.<br />

Per quanto riguarda la neurochirurgia rimangono poi gli interventi in elezione, su cranio e colonna:<br />

tuttavia il fabbisogno contenuto richiederebbe <strong>di</strong> limitare a non più <strong>di</strong> due ospedali le craniotomie<br />

e ad un altro presi<strong>di</strong>o, anche non dotato <strong>di</strong> neurologia, gli interventi sulla colonna.<br />

Diverso è il <strong>di</strong>scorso della Neurologia: oltre all’in<strong>di</strong>scusso ruolo dell’IRCCS Besta, andrebbero<br />

valorizzati i centri che hanno sviluppato negli anni una significativa attività assistenziale e <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!