13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laboratorio <strong>di</strong> riferimento per l’immunoematologia (accre<strong>di</strong>tato AABB)<br />

Centro regionale dei donatori <strong>di</strong> midollo osseo<br />

Centro regionale <strong>di</strong> riferimento per gli innesti corneali<br />

Centro regionale <strong>di</strong> riferimento per l’immunologia tissutale<br />

Urologia<br />

Centro malattie rare – cistinuria<br />

Centro trattamento calcolosi<br />

1.8. Attività <strong>di</strong> ricerca scientifica e <strong>di</strong>dattica<br />

L’attività scientifica della Fondazione è intensa, sia in virtù dell’essere Istituto <strong>di</strong> Ricovero e Cura a<br />

Carattere Scientifico che sede del Polo Universitario: nel solo 2011 le pubblicazioni scientifiche con<br />

almeno un Autore afferente alla Fondazione, sono state 853 10 ; l’Impact Factor è al secondo posto<br />

tra gli IRCCS, al primo tra gli IRCCS Pubblici in Italia.<br />

Va altresì rilevato che talune scoperte scientifiche, ormai <strong>di</strong>ffuse in tutto il mondo, sono state<br />

sviluppate proprio in Fondazione: citiamo la ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation), le nuove<br />

terapie dell’emofilia, la stimolazione cerebrale intracranica per malattie neurologiche e la terapia<br />

genica delle malattie neuromuscolari.<br />

I brevetti depositati sono stati, dal 2005 ad oggi, 23 11 (20 famiglie attive ad oggi), tra cui alcuni<br />

oggetto <strong>di</strong> interesse da parte <strong>di</strong> Aziende private (esempi: metodo per la tipizzazione genomica <strong>di</strong><br />

sistemi eritrocitari, o produzione <strong>di</strong> gel piastrinico da sangue placentare) o della comunità<br />

scientifica (esempi: sistema <strong>di</strong> trattamento per <strong>di</strong>sturbi neurologici me<strong>di</strong>ante stimolazione<br />

cerebrale; metodo per la creazione <strong>di</strong> cellule staminali umane partogenetiche).<br />

Presso la Fondazione hanno sede i Corsi <strong>di</strong> Laurea magistrale a ciclo unico in Me<strong>di</strong>cina e Chirurgia<br />

e in Odontoiatria e Protesi dentaria.<br />

Nell’anno accademico 2011-2012 hanno scelto il Polo centrale con sede nella Fondazione: 1064<br />

studenti del corso <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e Chirurgia (su un totale <strong>di</strong> 2270 studenti); 163 studenti<br />

del corso <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Odontoiatria (su un totale <strong>di</strong> 287 studenti).<br />

Relativamente all’attività post laurea sono presenti nell’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano 38 Scuole<br />

<strong>di</strong> Specializzazione che hanno inserito almeno una UO della Fondazione dove sono svolte le attività<br />

e le prestazioni necessarie per la formazione <strong>di</strong> un ragguardevole numero <strong>di</strong> specializzan<strong>di</strong>.<br />

Sono inoltre convenzionati con la Fondazione i Corsi <strong>di</strong> Laurea magistrale in Scienze delle<br />

professioni sanitarie della prevenzione, in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali,<br />

in Scienze delle professioni sanitarie tecniche e <strong>di</strong>agnostiche, in Scienze infermieristiche e<br />

ostetriche, in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie e i Corsi <strong>di</strong> Laurea triennali in<br />

Infermieristica, Infermieristica pe<strong>di</strong>atrica, Ostetricia, Tecniche <strong>di</strong> Laboratorio biome<strong>di</strong>co, Tecniche<br />

au<strong>di</strong>oprotesiche, Tecniche au<strong>di</strong>ometriche, Tecniche <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologia me<strong>di</strong>ca per immagini e<br />

Ra<strong>di</strong>oterapia, Ortottica ed Assistenza oftalmologica, Igiene dentale.<br />

La Fondazione svolge anche in modo <strong>di</strong>retto attività <strong>di</strong> formazione, essendo provider riconosciuto<br />

da Regione Lombar<strong>di</strong>a; particolare attenzione è data alla formazione a <strong>di</strong>stanza (FAD) che,<br />

attualmente, presenta una consistente offerta formativa 12 .<br />

10 L’elenco delle sole pubblicazioni con primo autore della Fondazione del 2012 è reperibile sul sito della Fondazione, alla voce<br />

Biblioteca Scientifica: (http://atoz.ebsco.com/Customization/Tab/10171?tabId=3830); tutte le pubblicazioni <strong>di</strong>vise per linee <strong>di</strong><br />

ricerca sono reperibili al link: http://www.formazione.eu.com/ricerca/Default.aspx?st=002000000000000<br />

11 Portfolio dei brevetti: http://www.formazione.eu.com/_documents/brevetti/PortafoglioBrevetti.pdf<br />

12 Elenco dei corsi attivi 2011-2012: http://policlinico.ecmcampus.it/<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!