13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per gli organigrammi che seguono nei paragrafi successivi sono invece stati identificati specifici<br />

simboli (i cui colori corrispondono a quelli utilizzati negli schemi n. 6 e 7) per <strong>di</strong>fferenti strutture e<br />

incarichi/posizioni organizzative:<br />

Dipartimenti<br />

UOC<br />

IPC<br />

UOSD<br />

UOS<br />

Servizi<br />

Uffici<br />

Strutture<br />

funzionali<br />

(senza attribuzione risorse/personale <strong>di</strong>pendente)<br />

Negli organigrammi sono riportati:<br />

- Dipartimenti gestionali, con Aree omogenee, Unit, UOC, IPC, UOSD, UOS, Servizi, Uffici; con<br />

linea continua sono in<strong>di</strong>viduati i collegamenti gerarchici con le strutture, mentre con linea<br />

tratteggiata sono in<strong>di</strong>viduati i collegamenti funzionali <strong>di</strong> Unit;<br />

- Aree funzionali: in appositi organigrammi sono in<strong>di</strong>viduate le integrazioni e coor<strong>di</strong>namenti<br />

per target <strong>di</strong> pazienti (emergenza urgenza, pe<strong>di</strong>atria, malattie rare) o comunque <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>namento.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!