13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.7. Unità Operative Complesse<br />

L’identificazione delle UOC richiede dunque, come primo passo, quello <strong>di</strong> realizzare aree<br />

omogenee, <strong>di</strong> cui si possono identificare <strong>di</strong>verse tipologie che, pur avendo in comune la<br />

con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> risorse, possono prevedere articolazioni <strong>di</strong>fferenti.<br />

In Fondazione, proprio per la grande ricchezza <strong>di</strong> competenze, è possibile delineare <strong>di</strong>verse<br />

tipologie.<br />

a) Unità Operative <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline sovrapponibili<br />

Negli anni passati si è spesso in<strong>di</strong>scutibilmente assistito ad una moltiplicazione <strong>di</strong> strutture<br />

complesse che, pur avendo lo scopo legittimo e con<strong>di</strong>visibile <strong>di</strong> premiare professionalità presenti<br />

attribuendogli la funzione apicale, hanno portato ad una frammentazione che oggi non risulta più<br />

sostenibile.<br />

In questa situazione la creazione <strong>di</strong> aree omogenee è molto semplice: i me<strong>di</strong>ci sono in possesso <strong>di</strong><br />

uguale specializzazione; la casistica <strong>di</strong> degenza e ambulatoriale è assimilabile; la gestione<br />

infermieristica, pur con <strong>di</strong>verse intensità <strong>di</strong> cura, è unificabile (e in alcuni casi spesso è già così).<br />

In Fondazione abbiamo infatti:<br />

46<br />

- Area <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Interna e Geriatria: Me<strong>di</strong>cina Interna 1a e 1b, 2,3 ; Geriatria, Me<strong>di</strong>cina<br />

D’Urgenza<br />

- Area car<strong>di</strong>ologica: UO Car<strong>di</strong>ologia e UCC e Me<strong>di</strong>cina Interna a In<strong>di</strong>rizzo Car<strong>di</strong>ovascolare<br />

- Area ematologica: UO <strong>di</strong> Ematologia 1 e 2<br />

- Area pe<strong>di</strong>atrica: UO Pe<strong>di</strong>atria 1 e Pe<strong>di</strong>atria 2, Pe<strong>di</strong>atria a in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> emergenza urgenza;<br />

sono inoltre presenti altre due UUOO della Clinica pe<strong>di</strong>atrica che hanno sviluppato<br />

specifiche competenze (UO Fibrosi cistica, UO Nefrologia e <strong>di</strong>alisi pe<strong>di</strong>atrica che trovano un<br />

corrispettivo in UO dell’adulto)<br />

- Area chirurgica: UO Chirurgia Generale 1, UO Chirurgia Generale e d’Urgenza<br />

- Area Gastroenterologica: UO Gastroenterologia 1, 2, 3 (quest’ultima nel 2011 inglobata<br />

nella 1)<br />

- Area Cervico-Faciale: UO ORL, UO Maxillo-Faciale, UO Odontoiatria<br />

- Area Neurologica : UO Neurologia, UO Neurofisiopatologia<br />

- Area <strong>di</strong> Anestesia e Rianimazione: UO Anestesia e Rianimazione e UO Anestesia e<br />

rianimazione pe<strong>di</strong>atrica<br />

- Area <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina del Lavoro: UO Me<strong>di</strong>cina del Lavoro 1, 2, 3<br />

- Area Ostetrico-Ginecologica: UO Ostetricia e Ginecologia 1 e 2, Pronto Soccorso e<br />

Accettazione Ostetrico-Ginecologica.<br />

Nella stesura del presente POA abbiamo previsto quin<strong>di</strong> aree omogenee per i suddetti ambiti,<br />

mantenendo strutture complesse nella misura in cui - per le <strong>di</strong>mensioni o per la logistica sino al<br />

nuovo ospedale - richiedessero una almeno parziale sud<strong>di</strong>visione; negli altri casi, fermo restando il<br />

mantenimento degli incarichi sino a loro scadenza, sono state invece previste strutture complesse<br />

<strong>di</strong> tipo professionale, delle quali si <strong>di</strong>rà poi.<br />

b) Unità Operative parte <strong>di</strong> un percorso assistenziale integrato<br />

Situazione <strong>di</strong>fferente è quella in cui si possa in<strong>di</strong>viduare un’area assistenziale che necessiti <strong>di</strong><br />

un’integrazione tra <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong>fferenti, anche <strong>di</strong> aree funzionali me<strong>di</strong>che o chirurgiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!