13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.11.4. Direzione Amministrativa<br />

Per quanto riguarda l’attività amministrativa la Direzione intende fortemente implementare i<br />

princìpi della semplificazione, dematerializzazione, adeguamento <strong>di</strong> sistemi informativi e rete<br />

informatica, il tutto in una logica <strong>di</strong> effettivo e reale supporto agli operatori nelle attività<br />

assistenziali e <strong>di</strong> ricerca.<br />

La semplificazione è rivolta in primo luogo al citta<strong>di</strong>no, nella richiesta <strong>di</strong> documentazione e<br />

nell’accesso alle prestazioni ambulatoriali, e agli operatori nella <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> strumenti agevoli<br />

per la presa in carico dei pazienti, la registrazione dei dati clinici, la refertazione (la consultazione è<br />

ormai elemento imprescin<strong>di</strong>bile, ma spesso <strong>di</strong>satteso).<br />

La dematerializzazione è irrinunciabile, soprattutto nelle comunicazioni interne, che sono la maggior<br />

parte dello scambio <strong>di</strong> informazioni: le tecnologie <strong>di</strong> base sono già da ora sufficienti ad eliminare<br />

documentazione cartacea e a sviluppare sistemi <strong>di</strong> archiviazione moderni, che facilitano poi il<br />

recupero <strong>di</strong> dati.<br />

Ancora: il reclutamento delle risorse umane, la definizione dei fabbisogni <strong>di</strong> personale nel rispetto<br />

dei requisiti <strong>di</strong> accre<strong>di</strong>tamento ma anche dei carichi <strong>di</strong> lavoro effettivi, la valorizzazione delle nuove<br />

figure professionali, il rapporto con le Organizzazioni Sindacali, volto non solo alla negoziazione:<br />

tutto ciò fa <strong>di</strong> quest’area amministrativa uno dei no<strong>di</strong> strategici della Fondazione, che andrà dunque<br />

opportunamente valorizzato.<br />

Considerando la realizzazione del nuovo <strong>Ospedale</strong> e le modalità scelte per la sua realizzazione,<br />

riba<strong>di</strong>te dal CDA e che confermano nella Fondazione il ruolo <strong>di</strong> stazione appaltante, è chiara la<br />

necessità <strong>di</strong> potenziare la UO Funzioni Tecniche che, anche in relazione alla necessità <strong>di</strong> integrazione<br />

con altre UO amministrative, dovrebbe essere riletta in chiave <strong>di</strong>partimentale, come si <strong>di</strong>rà poi,<br />

compatibilmente con le in<strong>di</strong>cazioni regionali.<br />

Inoltre, pur considerando queste ultime, per motivi funzionali all’attività della Fondazione si ritiene<br />

<strong>di</strong> mantenere l’Unità Operativa Ingegneria Clinica in capo alla Direzione Amministrativa, e non a<br />

quella Sanitaria, segnalando comunque l’importanza del ruolo della citata UOC, tanto da prevedere<br />

sue articolazioni organizzative, a supporto della Direzione Aziendale.<br />

Con la finalità <strong>di</strong> favorire l’integrazione tra le Unità Operative e i Servizi amministrativi, vengono<br />

costituiti due Dipartimenti: l’uno Tecnico e delle tecnologie, l’altro Amministrativo; inoltre viene<br />

data una maggior articolazione alle <strong>di</strong>verse UOC, <strong>di</strong> fatto già esistente, e contestualmente viene<br />

riassorbita l’UOC Progetti Speciali.<br />

Le materie trattate dall’Ufficio Spedalità vengono poste in capo alla UOC Coor<strong>di</strong>namento<br />

Dipartimenti Clinici e Direzione Sanitaria <strong>di</strong> Presi<strong>di</strong>o.<br />

Nella logica dei progetti <strong>di</strong> razionalizzazione nell’ambito delle strutture sanitarie milanesi, è<br />

prevista una collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Sacco per quanto riguarda l’Ufficio Legale.<br />

La UOC Patrimonio viene mantenuta in staff alla Direzione Amministrativa in quanto esercita attività<br />

strategiche non <strong>di</strong>rettamente correlate alla mission assistenziale della Fondazione; ad essa vengono<br />

aggregati il Servizio Beni culturali, che evolve in UOS, e due posizioni organizzative già esistenti.<br />

Inoltre, in considerazione del carico <strong>di</strong> lavoro or<strong>di</strong>nario e soprattutto dei progetti in materia <strong>di</strong><br />

valorizzazione che dovranno essere implementati al fine <strong>di</strong> garantire la realizzazione del nuovo<br />

ospedale, la UOC viene potenziata e maggiormente articolata con l’Ufficio Valorizzazione e Corredo<br />

documentale.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!