13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.12.2. Dipartimento <strong>di</strong> Neuroscienze e Salute mentale<br />

In relazione allo sviluppo della attività neurologiche e mentali e stante le in<strong>di</strong>cazioni regionali circa<br />

l’articolazione dei Dipartimenti in almeno 4 UOC, il Dipartimento <strong>di</strong> Psichiatria viene inserito nel<br />

suddetto Dipartimento nel quale figurano le altre UUOOCC <strong>di</strong> area neurologica e neuropsichiatrica.<br />

La UOC <strong>di</strong> Neurochirurgia, pur avendo anch’essa aree <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione, afferisce al Dipartimento<br />

Scienze Chirurgiche ma sviluppa con questo Dipartimento collegamenti funzionali.<br />

L’Unità <strong>di</strong> Neurofisiopatologia figurava come UOSD nel POA 2008 anche in ragione del fatto <strong>di</strong> non<br />

avere degenza; tuttavia la UO è stata accre<strong>di</strong>tata come UOC e figura come tale nel database<br />

regionale, pur essendo l’incarico <strong>di</strong> struttura complessa assegnato ex art. 15-septies. Si può inoltre<br />

ritenere che la specializzazione abbia ragion d’essere pur mantenendosi nell’area neurologica e<br />

quin<strong>di</strong> con<strong>di</strong>videndo interamente le risorse, la programmazione, le linee <strong>di</strong> sviluppo.<br />

Nel Dipartimento vengono inoltre in<strong>di</strong>viduate due UOSD per evoluzione <strong>di</strong> altrettante UOS,<br />

entrambe strategiche e la cui valenza è altamente specialistica; è tuttavia inteso che vi è<br />

con<strong>di</strong>visione completa <strong>di</strong> risorse nell’area neurologica.<br />

All’area della Salute Mentale afferirà l’UOC <strong>di</strong> Neuropsichiatria Infantile, in ragione delle<br />

correlazioni e integrazioni già in atto, per la fase <strong>di</strong> transizione e i <strong>di</strong>sturbi in età adolescenziale, che<br />

comunque continuerà ad operare funzionalmente anche con il Dipartimento della Donna, del<br />

Bambino e del Neonato.<br />

Per quanto concerne l’attività <strong>di</strong> psichiatria, nel rispetto delle competenze delle singole Aree, sono<br />

previste riunioni specifiche <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento a cura del responsabile <strong>di</strong> Area, i cui esiti dovranno<br />

essere sottoposti per approvazione al Consiglio <strong>di</strong> Dipartimento.<br />

78<br />

Area Neurologica<br />

UOC Neurologia<br />

UOS Neurologia<br />

pe<strong>di</strong>atrica<br />

UOC<br />

Neurofisiopatologia<br />

Servizio<br />

Neurofisiopatologia<br />

ed epilettologia<br />

neonatale e pe<strong>di</strong>atrica<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Neuroscienze e<br />

<strong>di</strong> Salute Mentale<br />

UOSD Malattie<br />

neurodegenerative<br />

Referente area<br />

<strong>di</strong>partimentale<br />

UOC<br />

Neurochirurgia<br />

(afferente a<br />

Dip. Chirurgia)<br />

UOSD Malattie<br />

neuromuscolari e rare<br />

Area <strong>di</strong> Salute<br />

Mentale<br />

UOC Psichiatria<br />

Servizio Psicofarmacologia<br />

clinica<br />

UOS Riabilitazione<br />

psichiatrica territoriale<br />

UOC<br />

Neuropsichiatria<br />

dell'Infanzia e<br />

dell'Adolescenza<br />

Servizio Coor<strong>di</strong>namento<br />

territoriale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!