13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

accesso che <strong>di</strong> permanenza all’interno dell’ospedale siano rispondenti alle con<strong>di</strong>zioni sociali,<br />

culturali e <strong>di</strong> genere delle persone cui il nostro servizio è rivolto.<br />

2.1. Il Nuovo <strong>Ospedale</strong><br />

L’Accordo <strong>di</strong> programma del 2000, integrato nel 2004, tra Regione, Ministero, <strong>Ospedale</strong> <strong>Maggiore</strong><br />

e Istituti Clinici <strong>di</strong> Perfezionamento, aveva come obiettivo sostanziale l’unificazione in una sola<br />

gestione del <strong>Policlinico</strong>, delle Cliniche Mangiagalli e De Marchi e dell’<strong>Ospedale</strong> Regina Elena, siti<br />

nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze, e insieme la riqualificazione/rie<strong>di</strong>ficazione dell’intero complesso,<br />

mantenendolo in via Francesco Sforza/Commenda.<br />

Con il concorso a progetto del 2007 è stata poi assegnata a Techint, quale capogruppo <strong>di</strong><br />

associazione temporanea <strong>di</strong> impresa la progettazione e <strong>di</strong>rezione lavori per la riqualificazione<br />

dell’area: dopo il preliminare è stato presentato il progetto definitivo, che vede la presenza <strong>di</strong> due<br />

Poli, materno-infantile e polime<strong>di</strong>co, che, però, a seguito <strong>di</strong> ulteriori approfon<strong>di</strong>menti, è previsto<br />

ospiteranno, con l’eccezione del Pronto Soccorso e Unità Operative <strong>di</strong> Urgenza e del Pa<strong>di</strong>glione<br />

Monteggia, tutti i Reparti attualmente occupati.<br />

Allo stato attuale, il percorso che si delinea nei prossimi anni prevede:<br />

36<br />

- la conclusione del nuovo Pronto Soccorso, i cui lavori, relativamente alla seconda fase <strong>di</strong><br />

ricostruzione, sono in corso <strong>di</strong> esecuzione e dovrebbe ultimarsi entro il 2013;<br />

- l’avvio delle opere <strong>di</strong> demolizione: avendo infatti consegnato alla Ditta aggiu<strong>di</strong>catrice<br />

dell’appalto i Pa<strong>di</strong>glioni da abbattere (Beretta Est e Ovest, Ponti, Guar<strong>di</strong>a II, Moneta,<br />

Borghi, Capello, prefabbricati officine ed ex <strong>di</strong>spensa, centrale termica, bar-ex casa<br />

parroco), l’apertura dell’area <strong>di</strong> cantiere per le demolizioni, scavi e opere propedeutiche è<br />

potuto avvenire nell’ottobre 2012;<br />

- l’esecuzione dei lavori <strong>di</strong> realizzazione vera e propria dell’ospedale, come previsto nel<br />

progetto approvato dal Consiglio <strong>di</strong> amministrazione.<br />

Grafico n. 10 - Gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> progetto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!