13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lavoro e la fisiopatologia respiratoria, e con l’UOC Allergologia e Immunologia per quanto riguarda<br />

l’UOS Allergologia occupazionale ed ambientale.<br />

Le attività inerenti il Centro <strong>di</strong> riferimento regionale per la Sindrome <strong>di</strong> Ehlers Danlos, una malattia<br />

rara, saranno inizialmente mantenute in capo alla UOC Protezione e Promozione della salute dei<br />

lavoratori, con l’obiettivo <strong>di</strong> ricondurle nell’ambito dell’Area <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Interna e Geriatria,<br />

integrando opportunamente le competenze e risorse.<br />

Rimane invece in capo esclusivamente al Dipartimento l’attività ambulatoriale finalizzata alla<br />

protezione e promozione della salute dei lavoratori.<br />

UOS Allergologia<br />

occupazionale ed<br />

ambientale<br />

2.13. Aree funzionali<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina preventiva<br />

Area Tutela e Sicurezza<br />

del lavoratore<br />

UOC Protezione e<br />

promozione<br />

salute lavoratori<br />

Servizio Promozione<br />

salute lavoratori<br />

UOC Me<strong>di</strong>cina del<br />

Lavoro<br />

UOS Me<strong>di</strong>cina preventiva e<br />

sorveglianza sanitaria<br />

Servizio Ergonomia e<br />

stress/<strong>di</strong>sadattam. lav.<br />

Referente area<br />

<strong>di</strong>partimentale<br />

Area Epidemiologia e<br />

Statistica<br />

UOC Statistica<br />

Sanitaria<br />

Servizio<br />

Valutazione<br />

attività sanitarie<br />

UOC<br />

Epidemiologia<br />

UOS Tossicologia<br />

ambientale e<br />

industriale<br />

Servizio Valutazione<br />

rischi ambientali<br />

Come più sopra in<strong>di</strong>cato, un ulteriore livello <strong>di</strong> integrazione è costituito dalle aree funzionali: in<br />

questo caso non si tratta <strong>di</strong> una integrazione e con<strong>di</strong>visione strutturale, quale è quella delle Aree<br />

omogenee, né <strong>di</strong> integrazione avanzata con ampi livelli <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione, quale quella delle Unit, ma<br />

<strong>di</strong> raccor<strong>di</strong>, che comunque necessitano <strong>di</strong> iniziative e modalità superiori a quelle che più<br />

generalmente riguardano tutte le UO della Fondazione.<br />

Alcune aree richiedono forme <strong>di</strong> raccordo ben definite: è il caso dell’assistenza del bambino che, a<br />

partire dall’area omogenea neonatologico-pe<strong>di</strong>atrica, richiede una circolazione <strong>di</strong> informazioni e<br />

con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> attività da parte <strong>di</strong> tutte le altre UO che, pur operando in altre aree e <strong>di</strong>partimenti,<br />

hanno componenti assistenziali de<strong>di</strong>cate all’infanzia.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!