13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.12.4. Dipartimento delle Units multispecialistiche e dei trapianti<br />

Questo Dipartimento costituisce una struttura organizzativa che esplicita il significato <strong>di</strong> Units,<br />

costruita intorno al percorso del paziente, che necessita <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse specializzazioni che, nelle<br />

quattro aree previste, ruotano intorno alla persona. Le Unit con<strong>di</strong>vidono posti letto, attribuiti sulla<br />

base delle priorità cliniche dei pazienti, prevedono equipe infermieristiche appositamente<br />

formate, richiedono guar<strong>di</strong>e me<strong>di</strong>che articolate con guar<strong>di</strong>a attiva-reperibilità.<br />

Per quanto riguarda l’area Car<strong>di</strong>opolmonare, viene confermata l’unificazione delle due UOC <strong>di</strong><br />

Car<strong>di</strong>ologia, datasi la soppressione della UOC Me<strong>di</strong>cina ad In<strong>di</strong>rizzo car<strong>di</strong>ovascolare prevista entro<br />

il 2013; nell’ambito <strong>di</strong> tale area troviamo la Lung Unit, costituita da UOC <strong>di</strong> Broncopneumologia e<br />

Chirurgia Toracica, cui si collegano funzionalmente l’IPC Patologia Polmonare - Lung Unit e la UOS<br />

Rianimazione e Terapia intensiva dei Trapianti e Units. Per l’UOC <strong>di</strong> Broncopneumologia viene<br />

attivata una integrazione/collaborazione con la UOC Protezione e promozione salute dei<br />

lavoratori, in virtù del fatto che questa ha mantenuto negli anni una propria attività clinica per la<br />

<strong>di</strong>agnosi delle malattie professionali (in particolare dell’apparato respiratorio), sviluppando<br />

particolari competenze nella fisiopatologia respiratoria. Tra le due UOC sarà quin<strong>di</strong> realizzata una<br />

piena integrazione delle attività <strong>di</strong> ricovero presso la Broncopneumologia ed una collaborazione<br />

stretta e coor<strong>di</strong>nata per le attività <strong>di</strong> fisiopatologia respiratoria. Inoltre è inteso che i due Servizi<br />

della UOC <strong>di</strong> Chirurgia Toracica, in relazione alla strettissima con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> attività con la UOC <strong>di</strong><br />

Broncopneumologia, avranno con quest’ultima una <strong>di</strong>pendenza congiunta.<br />

L’Area Epatogastroenterologica riunisce UOC me<strong>di</strong>che e una chirurgica: le due UOC<br />

Gastroenterologiche si mantengono tali ma con<strong>di</strong>vidono le risorse e le UOS/Servizi. Inoltre la<br />

presenza nell’area della UOC Chirurgia e dei Trapianti <strong>di</strong> fegato, in raccordo con la<br />

Gastroenterologia 1, realizza strutturalmente la Liver Unit, cui si collegano funzionalmente la UOC<br />

Me<strong>di</strong>cina interna ad in<strong>di</strong>rizzo metabolico e il Servizio Epatologia - Liver unit.<br />

L’Area Nefrourologica pone le due UOC chirurgiche in piena con<strong>di</strong>visione delle risorse, pur con il<br />

mantenimento delle ovvie specificità sviluppate anche dai singoli professionisti; con la UOC <strong>di</strong><br />

Nefrologia e Dialisi sarà invece con<strong>di</strong>viso il percorso del paziente trapiantato, nella costituenda<br />

Kidney Unit.<br />

Infine l’area Ematologica è quella che viene maggiormente strutturata, riconducendo ad un unico<br />

ambito le <strong>di</strong>verse specialità e professionalità presenti: Oncoematologia, con la UOC e l’IPC, che si<br />

collocano sul medesimo livello gerarchico e con<strong>di</strong>vidono le risorse, comprese le due UOS (in<br />

particolare quella <strong>di</strong> Oncoematologia dell’anziano, prima attiva nella UOC Me<strong>di</strong>cina Interna 3);<br />

Ematologia Non Tumorale e Coagulopatie (che comprende parte delle competenze provenienti<br />

dalla UOC Me<strong>di</strong>cina Interna 2). Nell’Area costituisce una parte rilevante la componente<br />

trasfusionale e dei trapianti, salvaguardando in tal modo l’unitarietà delle tre UO <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

rigenerativa. In particolare il Centro Trasfusionale con i relativi Servizi <strong>di</strong>venta unico e si can<strong>di</strong>da a<br />

Dipartimento inter<strong>aziendale</strong>; la scelta <strong>di</strong> includere tale UOC nell’area ematologica, e non in quella<br />

dei Servizi, deriva dall’affinità degli specialisti e quin<strong>di</strong> dall’opportunità <strong>di</strong> garantire loro anche lo<br />

svolgimento <strong>di</strong> attività clinica e non solo <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> idoneità dei donatori o <strong>di</strong> laboratorio. La<br />

UOC Terapia Cellulare e Criobiologia, inizialmente aggregata alla Direzione Scientifica, mantiene<br />

con questa un collegamento funzionale ma prosegue nella gestione congiunta con le altre due UO<br />

del Dipartimento <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina rigenerativa; l’UO manterrà la complessità sino a scadenza<br />

dell’incarico del titolare con successiva conversione in UOSD. La UOC Coor<strong>di</strong>namento trapianti,<br />

arricchita del Servizio <strong>di</strong> Immunoematologia che si raccorderà con il Laboratorio Centrale, sviluppa<br />

un collegamento funzionale con la Direzione Sanitaria; la copertura definitiva dell’incarico <strong>di</strong><br />

Struttura complessa avverrà successivamente alla conversione della precedente UOC. Con la UOC<br />

Me<strong>di</strong>cina Interna e la UOSD Laboratorio <strong>di</strong> Ematologia si realizza un collegamento funzionale<br />

configurando così la Blood Unit.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!