13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nell’ultimo decennio la maggior trasformazione, come si è visto, ha coinvolto la natura stessa<br />

dell’ospedale, con un ulteriore progressivo ampliamento della tipologia <strong>di</strong> ricovero, in gran parte<br />

convertitasi su una minore intensità <strong>di</strong> cura.<br />

In sintesi possiamo <strong>di</strong>re che nei rapporti <strong>di</strong> equilibrio tra ospedale e territorio il piatto della bilancia<br />

si sia progressivamente spostato verso quest’ultimo, includendo oltre che servizi sanitari in senso<br />

stretto anche l’ambito socio-sanitario e socio-assistenziale.<br />

40<br />

Schema n. 3 – Equilibrio tra <strong>Ospedale</strong> e Territorio<br />

L’evoluzione del rapporto ospedale<br />

territorio<br />

Me<strong>di</strong>co<br />

OSPEDALE pl ricovero or<strong>di</strong>nario<br />

<strong>di</strong> famiglia Poliambulatori<br />

<strong>Ospedale</strong> pl ricovero or<strong>di</strong>nario<br />

Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong><br />

famiglia<br />

Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong><br />

famiglia<br />

Assistenza<br />

domiciliare<br />

<strong>Ospedale</strong><br />

Ambulatori<br />

<strong>Ospedale</strong><br />

DH/DS <strong>Ospedale</strong> pl ricovero<br />

or<strong>di</strong>nario<br />

Assistenza<br />

domiciliare<br />

<strong>Ospedale</strong><br />

Ambulatori<br />

<strong>Ospedale</strong><br />

DH/DS<br />

<strong>Ospedale</strong> pl<br />

riabilitazione/<br />

subacuto<br />

<strong>Ospedale</strong> pl<br />

ricovero<br />

or<strong>di</strong>nario<br />

A fronte <strong>di</strong> queste mo<strong>di</strong>fiche, del tutto razionali, si è però manifestato il fenomeno<br />

dell’invecchiamento della popolazione che, paradossalmente, sembra richiedere un incremento<br />

dei posti letto ospedalieri.<br />

Tuttavia è chiaro che tale fenomeno, destinato a un ulteriore aggravamento, non può trovare<br />

risposta, come alcuni invocano, in un’inversione <strong>di</strong> rotta e quin<strong>di</strong> in aumento dei posti letto,<br />

semplicemente perché tale tipologia <strong>di</strong> struttura non è rispondente alle esigenze della nuova<br />

popolazione, che pure oggi preme nei pronti soccorsi e ospedali non trovando altre soluzioni.<br />

Soluzioni che tuttavia non sono semplici: nella maggior parte dei casi l’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> patologia che<br />

conduce al ricovero altro non è che la punta <strong>di</strong> un iceberg, relativa alla sostanziale <strong>di</strong>fficoltà a<br />

gestire al domicilio la persona anziana, che <strong>di</strong>viene impossibilità a fronte <strong>di</strong> una minima<br />

alterazione del precario equilibrio.<br />

Per queste situazioni le risposte <strong>di</strong>sponibili o sono insostenibili economicamente – le RSA, anche in<br />

ragione della crisi economica, sono ad<strong>di</strong>rittura in numero superiore alla richiesta- o comunque<br />

insufficienti – l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) risponde ai soli bisogni sanitari e in modo<br />

non continuativo e le forme <strong>di</strong> assistenza autogestita, da famigliari o badanti, non sempre sono in<br />

grado <strong>di</strong> provvedere ai <strong>di</strong>versi bisogni familiari.<br />

In tale contesto è compito della Fondazione sia ritarare la propria area <strong>di</strong> degenza per anziani, sia<br />

ipotizzare alternative, anche non esclusivamente sanitarie, per dare una risposta ai nuovi<br />

fabbisogni emergenti, rimarcando ancora una volta la mission della Fondazione: servire gli infermi,<br />

ma facendo sempre attenzione alle fragilità e povertà presenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!