13.06.2013 Views

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

piano di organizzazione aziendale - Ospedale Maggiore Policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.12.6. Dipartimento <strong>di</strong> Anestesia, Rianimazione ed Emergenza Urgenza<br />

Presenti nel precedente POA come Dipartimento funzionale <strong>di</strong> Emergenza Urgenza e come<br />

Dipartimento gestionale <strong>di</strong> Anestesia e Rianimazione, se ne prevede ora l’istituzione come struttura<br />

<strong>di</strong>partimentale gestionale, con le seguenti motivazioni:<br />

- Anestesia e Rianimazione sono <strong>di</strong>scipline intrinsecamente <strong>di</strong>partimentali, in quanto<br />

scomponibili in attività <strong>di</strong>fferenti malgrado la loro ra<strong>di</strong>ce comune e parte integrante del<br />

percorso terapeutico che interessa le più svariate <strong>di</strong>scipline, sia me<strong>di</strong>che che chirurgiche che<br />

<strong>di</strong> specialità;<br />

- l’Emergenza/Urgenza me<strong>di</strong>ca e chirurgica/traumatologica hanno nell’attività <strong>di</strong> PS la<br />

principale espressione in ambito ospedaliero.<br />

La scelta <strong>di</strong> accorpare in un solo <strong>di</strong>partimento l’attività <strong>di</strong> Emergenza/Urgenza e quella <strong>di</strong><br />

Anestesia/Rianimazione riflette dunque la volontà <strong>di</strong> istituire un <strong>di</strong>partimento che coor<strong>di</strong>ni<br />

strettamente il percorso dei malati in pronto soccorso, da co<strong>di</strong>ce bianco a co<strong>di</strong>ce rosso, e che<br />

estenda la sua attività collaborando funzionalmente al trattamento dei malati critici in tutto<br />

l’ospedale.<br />

Allo stato attuale l’attività <strong>di</strong> Anestesia e Rianimazione è sostanzialmente sud<strong>di</strong>visa fra Materno-<br />

Infantile ed Adulto e in ciascuno dei due rami sono rappresentate le medesime componenti:<br />

Anestesia, nelle sue varie branche, e Rianimazione, riflettendo ciò la storia pregressa della<br />

Fondazione più che una scelta organizzativa.<br />

Per quanto riguarda il Pronto Soccorso l’attuale assetto è anch’esso frutto della tra<strong>di</strong>zione del<br />

<strong>Policlinico</strong>; in esso ruotano dunque équipes <strong>di</strong> due Unità Operative, Me<strong>di</strong>cina d’Urgenza e Chirurgia<br />

d’Urgenza, che effettuano anche attività <strong>di</strong> ricovero e ambulatoriale, pur con lo sviluppo <strong>di</strong><br />

competenze specifiche dell’area <strong>di</strong> emergenza e urgenza.<br />

La proposta è dunque <strong>di</strong> andare verso lo sviluppo <strong>di</strong> due aree correlate, una <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Perioperatoria e l’altra <strong>di</strong> Emergenza-urgenza, Rianimazione e Terapia intensiva.<br />

E’ tuttavia evidente che tale evoluzione richiede da una parte mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> carattere logistico - in<br />

primis il completamento del nuovo Pa<strong>di</strong>glione Guar<strong>di</strong>a, in secondo luogo il ri<strong>di</strong>segno dell’Area<br />

omogenea <strong>di</strong> Chirurgia e quin<strong>di</strong> dei pa<strong>di</strong>glioni a <strong>di</strong>versa intensità <strong>di</strong> cura - dall’altra un processo <strong>di</strong><br />

integrazione tra le <strong>di</strong>verse equipe che operano in modo autonomo tra loro in Pronto Soccorso.<br />

Per raggiungere l’obiettivo finale (a nuovo <strong>Ospedale</strong> operante) saranno approntati specifici<br />

protocolli <strong>di</strong> lavoro e modalità <strong>di</strong> interazione tra i Responsabili <strong>di</strong> UOC, ICP, UOS con l’obiettivo <strong>di</strong><br />

raggiungere entro il triennio l’assetto <strong>di</strong>segnato, come pure sarà ulteriormente definita la<br />

configurazione della UOC Pronto Soccorso, anche relativamente al contributo <strong>di</strong> risorse <strong>di</strong><br />

provenienza dalle UOC esistenti e alle relazioni con le Unità <strong>di</strong> degenza.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!