15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

posiz=trova_posiz(quota_rif,quote_binnate);<br />

% trovo il valore dell'RCS del segnale laser e del molecolare<br />

% corrispondente alla posizione relativa alla quota <strong>di</strong><br />

% riferimento<br />

segn=RCS_segnale_<strong>lidar</strong>(posiz);<br />

mol=RCS_molecolare(posiz);<br />

% calcolo il loro rapporto<br />

k=segn/mol;<br />

% effettuo la correzione del segnale,moltiplicando il molecolare<br />

% stesso <strong>per</strong> il parametro appena determinato<br />

RCS_molecolare_corr=RCS_molecolare*k; %(1x120)<br />

%---------------------------------------------------------------<br />

%-----------Confronto RCS molecolare-RCS segnale laser----------<br />

figure<br />

plot(quote_binnate,RCS_segnale_<strong>lidar</strong>,'-g',quote_binate,<br />

RCS_molecolare_corr,'-b')<br />

xlabel('quote (m)')<br />

legend('RCS del segnale <strong>di</strong> ritorno del laser','RCS del segnale<br />

molecolare',1)<br />

% in scala logaritmica<br />

%---------------------------------------------------------------<br />

%--------Calcolo del punto d'intersezione dei 2 segnali---------<br />

inters=intersect(RCS_segnale_<strong>lidar</strong>,RCS_molecolare_corr);<br />

%---------------------------------------------------------------<br />

%---------------------------------------------------------------<br />

% L'equazione Lidar <strong>di</strong> singolo scattering presenta due<br />

% incognite,il coefficiente <strong>di</strong> estinzione aerosolico e il<br />

% coefficiente <strong>di</strong> backscattering aerosolico.<br />

% Allo scopo <strong>di</strong> ricavare questi coefficienti,sono stati messi a<br />

% punto opportuni algoritmi <strong>di</strong> calcolo <strong>per</strong> l'inversione<br />

% dell'equazione.<br />

% Il metodo <strong>di</strong> KLETT,nello specifico,consente <strong>di</strong> determinare<br />

% tali parametri in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> scattering elastico,supposto<br />

% noto il LIDAR RATIO,ovvero il rapporto tra alfa e beta<br />

% aerosolici. E'necessario introdurre una variabile<br />

% S(z),definita come il log(RCS),e fissare un valore <strong>di</strong> tale<br />

% variabile ad una quota <strong>di</strong> riferimento,dove <strong>per</strong> quota <strong>di</strong><br />

% riferimento si intende il punto a più alta quota,dove non si<br />

% riscontra più la presenza <strong>di</strong> aerosol,ovvero dove molecolare e<br />

% segnale risultano coincidenti.<br />

% Analogamente è necessario calcolarsi il beta molecolare a tale<br />

% quota.Una volta noti tutti i parametri,è possibile calcolare<br />

% il coefficiente <strong>di</strong> retro<strong>di</strong>ffusione totale applicando la<br />

% seguente formula:<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!