15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delle correnti convettive. Nel cadere, le particelle raggiungono una<br />

velocità costante, detta velocità limite, corrispondente al<br />

raggiungimento dell’equilibrio fra la forza peso, l’attrito viscoso<br />

dell’atmosfera e la spinta <strong>di</strong> Archimede.<br />

• il <strong>di</strong>lavamento-washout – è la rimozione <strong>di</strong> particelle dovuta a<br />

pioggia e a neve. Inizialmente, alcuni nuclei <strong>per</strong>mettono la<br />

condensazione del vapor d’acqua; molti <strong>di</strong> essi, poi, si fondono<br />

con gocce <strong>di</strong> pioggia in caduta, e così trasportano a terra gli<br />

aerosol che contengono. Un efficace metodo <strong>di</strong> rimozione <strong>per</strong><br />

<strong>di</strong>lavamento è, ad esempio, la caduta <strong>di</strong> fiocchi <strong>di</strong> neve. Essi,<br />

essendo più gran<strong>di</strong>, offrono maggiore su<strong>per</strong>ficie al contatto ed<br />

hanno, <strong>di</strong> conseguenza, maggiori probabilità <strong>di</strong> lavare via le<br />

particelle. Inoltre, avendo una velocità limite più bassa, hanno<br />

maggior tempo <strong>di</strong> <strong>per</strong>manenza in atmosfera, e questo aumenta le<br />

possibilità <strong>di</strong> contatto.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!