15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dal profilo normalizzato si calcola, successivamente, il profilo del<br />

coefficiente <strong>di</strong> retro<strong>di</strong>ffusione aerosolica utilizzando l’algoritmo <strong>di</strong> Klett.<br />

Bisogna precisare, tuttavia, che non sempre l’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong><br />

normalizzazione al profilo molecolare del profilo <strong>lidar</strong> è possibile.<br />

Tale o<strong>per</strong>azione consiste, <strong>per</strong> l’appunto, nel far coincidere in me<strong>di</strong>a i due<br />

profili in quegli intervalli <strong>di</strong> quote in cui il segnale <strong>lidar</strong> è dovuto alla<br />

sola retro<strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> gas molecolari dell’aria, essendo in presenza <strong>di</strong><br />

aria priva <strong>di</strong> qualsiasi aerosol o tracciante.<br />

Può accadere, invece, che a causa ad esempio della presenza <strong>di</strong> nubi a<br />

partire dalle quote in cui generalmente vi è aria pulita, provenga un<br />

segnale troppo rumoroso che non consenta <strong>di</strong> effettuare la<br />

normalizzazione necessaria <strong>per</strong> utilizzare l’algoritmo <strong>di</strong> Klett.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!