15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Poiché la luce viaggia ad una velocità nota, la posizione del volume <strong>di</strong><br />

aria attraversato dal raggio laser può essere determinata misurando<br />

l’intervallo <strong>di</strong> tempo tra l’emissione laser e la ricezione dell’impulso<br />

retro<strong>di</strong>ffuso. Di conseguenza, poiché l’intensità del segnale ricevuto<br />

<strong>di</strong>pende dalle proprietà <strong>di</strong> retro<strong>di</strong>ffusione delle particelle intercettate dal<br />

fascio inviato, dal segnale prodotto dal rivelatore, opportunamente<br />

elaborato, è possibile ricavare informazioni sulla presenza e sulla<br />

concentrazione <strong>di</strong> tali particelle sospese in atmosfera.<br />

Nei paragrafi seguenti viene, <strong>per</strong>tanto, fornita una descrizione dettagliata<br />

dei <strong>di</strong>versi componenti che costituiscono il sistema Lidar.<br />

3.1.1 Sorgente laser<br />

La sorgente <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione utilizzata è un laser impulsato a stato solido<br />

Nd:Yag, il cui mezzo attivo è costituito da un cristallo Y 3 Al 5 O 12 .<br />

Essa genera ra<strong>di</strong>azione con lunghezza d’onda pari a λ= 1064 nm<br />

(armonica fondamentale), λ= 532 nm (seconda armonica) e λ=355 nm<br />

(terza armonica), con un’energia <strong>di</strong> impulso pari a 500 µJ e 300 µJ<br />

rispettivamente ed una velocità <strong>di</strong> ripetizione <strong>di</strong> 1 kHz.<br />

Gli impulsi hanno una durata <strong>di</strong> 50 ns, il che porta ad una risoluzione<br />

spaziale <strong>di</strong> 7.5 metri.<br />

In figura 3-2 è riportato il prototipo con il laser in funzione alla<br />

lunghezza d’onda λ=532 nm.<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!