15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

% clear profilo_binnato<br />

end<br />

end<br />

%-------------------------------------------------------------------<br />

4.2.2 Leggi_bin<br />

% ------------------------------------------------------------------<br />

% Questo programma serve a convertire i files binari,generati dal<br />

% programma <strong>di</strong> acquisizione PLAPMI,in grandezze fisiche<br />

% rappresentanti il rate <strong>di</strong> conteggio dei fotoni.In particolare si<br />

% avranno MHz nel caso <strong>di</strong> acquisizione in <strong>di</strong>gitale e V nel caso <strong>di</strong><br />

% acquisizione in analogico<br />

% ------------------------------------------------------------------<br />

%-------------------------------------------------------------------<br />

% I files binari hanno il seguente formato:<br />

%<br />

% la I LINEA contiene informazioni relative al nome del file e<br />

% alla data <strong>di</strong> creazione.Solitamente comincia con uno SPAZIO<br />

% seguito sempre da una lettera con le relative informazioni sulla<br />

% data e l'ora <strong>di</strong> acquisizione della misura<br />

%<br />

% la II LINEA riguarda il sistema,quin<strong>di</strong> il sito,con parametri<br />

% relativi alla posizione del sistema stesso<br />

%<br />

% la III LINEA fornisce informazioni sui 2 laser utillizzati,ovvero<br />

% il numero <strong>di</strong> impulsi inviati e la velocità con cui questi vengono<br />

% ripetuti<br />

%<br />

% la IV e V LINEA contengono informazioni riguardanti il tipo <strong>di</strong><br />

% acquisizione,se in analogico o <strong>di</strong>gitale,il tipo <strong>di</strong> laser,il numero<br />

% <strong>di</strong> data points,la larghezza <strong>di</strong> binnaggio,la lunghezza<br />

% d'onda del fascio laser e ulteriori informazioni sul set <strong>di</strong> <strong>dati</strong>.<br />

% In particolar modo queste si presentano quasi sempre nella<br />

% seguente forma<br />

% 1 0 1 01024 1 0000 07.5 355.o 0 0 00 000 12 004010 0.500 BT0<br />

% 1 1 1 01024 1 0000 07.5 355.o 0 0 00 000 00 004010 25.0000 BC0<br />

% dove<br />

% il primo carattere è sempre uno SPAZIO<br />

% il secondo (1/0) in<strong>di</strong>ca il DATA SET ACTIVE<br />

% il terzo (1/0) in<strong>di</strong>ca l'acquisizione dei fotoni,<strong>di</strong>gitale o<br />

% analogico<br />

% viene in<strong>di</strong>cato poi<br />

% il tipo <strong>di</strong> laser(1)<br />

% il numero <strong>di</strong> punti(01024)<br />

% il voltaggio(0000)<br />

% la larghezza <strong>di</strong> binnaggio(07.5)<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!