15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

contenente stringhe <strong>di</strong> caratteri, <strong>per</strong> tale ragione la tavola è stata<br />

mo<strong>di</strong>ficata in modo da avere solo una riga contente caratteri alfabetici.<br />

Inoltre sono stati considerati solo i valori <strong>di</strong> interesse, ovvero le quote a<br />

partire da 60 m fino a 7680m e i corrispondenti valori del number<br />

density. Ricavati tali valori, si determina il segnale molecolare e il<br />

grafico relativo al suo andamento, tramite il quale è infine possibile<br />

effettuare un confronto con l’RCS del segnale <strong>lidar</strong> precedentemente<br />

determinato. A questo punto, <strong>per</strong> effettuare l’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong><br />

normalizzazione al profilo molecolare del segnale <strong>lidar</strong>, è stata compilata<br />

la procedura trova_posiz, che consente <strong>di</strong> determinare, fissata una quota<br />

<strong>di</strong> riferimento, il punto in cui i due segnali coincidono. In corrispondenza<br />

<strong>di</strong> tale quota si calcolano poi i valori dei due segnali,se ne considera il<br />

rapporto e si moltiplica il molecolare <strong>per</strong> tale valore.<br />

Si procede, infine, con la determinazione del coefficiente <strong>di</strong><br />

retro<strong>di</strong>ffusione aerosolico attraverso il metodo <strong>di</strong> Klett. Da questo punto<br />

<strong>di</strong> vista nella routine non ci sono coman<strong>di</strong> particolari, si è cercato<br />

soltanto <strong>di</strong> tradurre in linguaggio <strong>di</strong> programmazione le formule viste<br />

durante lo stu<strong>di</strong>o teorico. L’output <strong>di</strong> tale procedura è proprio il<br />

coefficiente <strong>di</strong> retro<strong>di</strong>ffusione aerosolico, nonché gli andamenti dei<br />

parametri utili all’analisi del particolato atmosferico.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!