15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Occorre <strong>per</strong>tanto, prima <strong>di</strong> procedere all’esecuzione del programma,<br />

installare tale versione del Matlab. Dopo aver a<strong>per</strong>to il Matlab7.0, il<br />

programma è eseguibile dal cd-rom una volta che si è mo<strong>di</strong>ficata la<br />

current <strong>di</strong>rectory predefinita, ma è anche possibile e preferibile, <strong>per</strong><br />

velocizzare le o<strong>per</strong>azioni, salvarlo su <strong>di</strong>sco fisso.<br />

Anche in questo caso è necessario mo<strong>di</strong>ficare la <strong>di</strong>rectory e ciò può<br />

essere eseguito sia dalla finestra a ten<strong>di</strong>na in alto a destra che<br />

dall’apposita schermata a sinistra. Questo proce<strong>di</strong>mento deve essere<br />

ripetuto ogni qual volta si apre il matlab7.0 <strong>per</strong> l’esecuzione del<br />

programma, <strong>per</strong> cui risulta preferibile aggiungere la cartella in cui si è<br />

salvato il programma tra quelle predefinite del matlab.<br />

Quanto detto si traduce nelle seguenti o<strong>per</strong>azioni: dal menù file si sceglie<br />

set path e poi add folder, dopo<strong>di</strong>ché si seleziona la cartella desiderata e<br />

si preme save nonché close. In questo modo, tutte le volte che si apre il<br />

matlab, è <strong>di</strong>rettamente possibile eseguire uno dei programmi desiderati<br />

semplicemente scrivendone il nome nella finestra <strong>di</strong> comando.<br />

4.1.2 Guida all’uso<br />

Il programma compilato è costituito da cinque procedure principali,<br />

function, e tre<strong>di</strong>ci sub function, strettamente legate alle precedenti,<br />

tramite le quali è possibile, come detto, ottenere grafici relativi<br />

all’andamento <strong>di</strong> alcune delle grandezze fondamentali nell’analisi della<br />

concentrazione del particolato in atmosfera.<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!