15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 5<br />

SOFTWARE M.A.P.S : ANALISI DEI DATI<br />

In quest’ultimo capitolo viene presentata una descrizione <strong>di</strong> tutti i<br />

risultati ottenuti attraverso il <strong>processamento</strong> dei <strong>dati</strong> LIDAR me<strong>di</strong>ante il<br />

software M.A.P.S. realizzato nell’ambito <strong>di</strong> questo lavoro <strong>di</strong> tesi. Sono<br />

mostrati, in particolar modo, gli andamenti <strong>di</strong> grandezze, quale il<br />

coefficiente <strong>di</strong> retro<strong>di</strong>ffusione aerosolico, <strong>di</strong> importanza rilevante <strong>per</strong> la<br />

determinazione del carico aerosolico, e mappe in<strong>di</strong>canti la <strong>di</strong>stribuzione<br />

e l’evoluzione del particolato atmosferico nell’arco <strong>di</strong> un prefissato<br />

intervallo temporale.<br />

5.1 Mappa RCS<br />

Attraverso il <strong>processamento</strong> dei <strong>dati</strong> <strong>lidar</strong> e utilizzando alcune delle<br />

procedure descritte nel precedente capitolo è possibile ottenere delle<br />

mappe in<strong>di</strong>canti, in un fissato intervallo temporale, la presenza e<br />

l’evoluzione del particolato atmosferico in funzione della quota.<br />

In questo caso particolare, è stata presa in considerazione una parte<br />

dell’atmosfera fino a 7000 metri, che include il PBL già descritto, in<br />

modo da riuscire ad ottenere in<strong>di</strong>cazioni sulla presenza <strong>di</strong> aerosol urbani.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!