15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• le sorgenti <strong>di</strong> molti aerosol si trovano sulla su<strong>per</strong>ficie della terra e,<br />

quin<strong>di</strong>, il PBL contiene concentrazioni <strong>di</strong> aerosol molto più alte<br />

rispetto alla libera atmosfera;<br />

• i parametri del PBL (altezza, stratificazioni interne, ecc.), infine, si<br />

rivelano utili come parametri <strong>di</strong> input <strong>per</strong> l’applicazione <strong>di</strong> modelli<br />

atmosferici e <strong>per</strong> la validazione degli stessi.<br />

Tutti questi motivi hanno spinto la comunità scientifica a sviluppare uno<br />

stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to del PBL, allo scopo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduarne l’estensione e la<br />

<strong>di</strong>namica. Data tuttavia la complessità dei moti atmosferici, risulta molto<br />

<strong>di</strong>fficile applicare modelli matematici <strong>di</strong> simulazione <strong>per</strong> lo stu<strong>di</strong>o della<br />

<strong>di</strong>namica del PBL. Pertanto sono state sviluppate trattazioni semplificate<br />

basate sulla termo<strong>di</strong>namica e fluido<strong>di</strong>namica, che consentono <strong>di</strong><br />

caratterizzare il PBL attraverso l’andamento con la quota <strong>di</strong> grandezze<br />

fisiche come la tem<strong>per</strong>atura potenziale e la tem<strong>per</strong>atura potenziale<br />

virtuale, con la possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere tre categorie in cui l’atmosfera o<br />

un suo strato può essere classificato in termini si stabilità (atmosfera<br />

stabile, instabile, neutra). Verranno <strong>di</strong> seguito, quin<strong>di</strong>, riportate le<br />

caratteristiche principali del PBL e descritte le cause e le modalità che<br />

influiscono sulla sua evoluzione.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!