15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

essere facilmente trasportabile e particolarmente adatto alle misure in<br />

situ degli aerosol.<br />

Figura 3-1 : Il prototipo <strong>di</strong> <strong>lidar</strong> mobile<br />

Per la campagna <strong>di</strong> misure effettuata nell’ambito <strong>di</strong> questa tesi, il<br />

prototipo <strong>di</strong> <strong>lidar</strong> è stato portato presso l’area dell’aeroporto <strong>di</strong><br />

Pontecagnano (latitu<strong>di</strong>ne 40 ° 37′<br />

; longitu<strong>di</strong>ne 14 ° 53′<br />

) fuori dal centro<br />

abitato. Il sistema Lidar è costituito essenzialmente da una sorgente<br />

laser, da un emettitore e da un ricevitore, un telescopio, ed il suo<br />

principio <strong>di</strong> funzionamento è il seguente:<br />

un fascio <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione laser monocromatico viene inviato in atmosfera e<br />

<strong>di</strong>ffuso da molecole <strong>di</strong> gas e particelle; la ra<strong>di</strong>azione retro<strong>di</strong>ffusa in<br />

<strong>di</strong>rezione del sistema viene raccolta dal telescopio e trasferita ad un<br />

rivelatore che produce un segnale elettrico, la cui intensità è<br />

proporzionale alla potenza ricevuta.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!