15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dove z 0 è una quota <strong>di</strong> riferimento fissata.<br />

Sostituendo nella (2.52) le espressioni (2.50) e (2.51) si ricava:<br />

β<br />

aer<br />

λ<br />

L<br />

( z)<br />

= [ β<br />

aer<br />

λ<br />

L<br />

aer mol<br />

−∫[<br />

αλ<br />

( r ) + α ( r)]<br />

dr<br />

R λR<br />

0<br />

N ( z)<br />

P ( z)<br />

P ( z0<br />

) e<br />

mol<br />

R λL<br />

λ R<br />

mol<br />

( z0 ) + β<br />

λ<br />

( z0<br />

)]<br />

− β ( z)<br />

L<br />

z<br />

λL<br />

aer mol<br />

−∫[<br />

αλ<br />

( r ) + α ( r)]<br />

dr<br />

L λL<br />

0<br />

N ( z ) P ( z ) P ( z)<br />

e<br />

R<br />

0<br />

λ<br />

L<br />

0<br />

λ<br />

R<br />

z<br />

( 2.53 )<br />

nell’ipotesi che i fattori <strong>di</strong> sovrapposizione relativi al canale elastico e a<br />

quello Raman siano uguali.<br />

La quota <strong>di</strong> riferimento z 0 viene scelta in modo che risulti<br />

aer<br />

β z ) >> β z ) , così da poter trascurare il termine aerosolico a<br />

mol<br />

λ L<br />

( 0<br />

λ L<br />

( 0<br />

questa quota. Inoltre, se i coefficienti <strong>di</strong> estinzione aerosolica, dovuti al<br />

segnale elastico e Raman, non sono molto <strong>di</strong>versi, in prima<br />

approssimazione è possibile porre uguale ad 1 il rapporto:<br />

e<br />

e<br />

z<br />

∫<br />

− [ αλ<br />

( r ) + αλ<br />

( r )] dr<br />

0<br />

z<br />

∫<br />

aer<br />

R<br />

aer<br />

L<br />

mol<br />

R<br />

mol<br />

L<br />

− [ αλ<br />

( r ) + αλ<br />

( r )] dr<br />

0<br />

( 2.54 )<br />

Per determinare β aer in base alla (2.53) è necessario, quin<strong>di</strong>, conoscere la<br />

densità dell’aria e le proprietà <strong>di</strong> estinzione atmosferica aerosoliche e<br />

molecolari e le proprietà <strong>di</strong> retro<strong>di</strong>ffusione molecolare.<br />

Il grosso vantaggio <strong>di</strong> questo metodo è quello <strong>di</strong> non richiedere la<br />

conoscenza a priori del Lidar ratio, ma solo del coefficiente <strong>di</strong><br />

retro<strong>di</strong>ffusione totale ad una quota <strong>di</strong> riferimento.<br />

Lo svantaggio, invece, è dovuto alla bassa qualità del segnale Raman,<br />

poiché la sezione d’urto <strong>di</strong> retro<strong>di</strong>ffusione Raman è minore <strong>di</strong> quella<br />

elastica <strong>di</strong> tre or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> grandezza.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!