15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.1.3 Sistema <strong>di</strong> ricezione ottica<br />

Una volta inviato in atmosfera, il fascio laser viene retro<strong>di</strong>ffuso e<br />

raccolto dal sistema <strong>di</strong> ricezione ottica. Questo sistema è costituito da un<br />

telescopio in configurazione Cassegrain, figura 3-4, con l’asse ottico<br />

posizionato parallelamente alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> invio del fascio laser in<br />

atmosfera.<br />

Il prototipo, <strong>per</strong>tanto, lavora in configurazione bistatica, con una <strong>di</strong>stanza<br />

tra l’asse del raggio laser e del telescopio <strong>di</strong> 27.1 cm.<br />

Lo specchio primario del telescopio è sferico e ha un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 20 cm,<br />

con un’a<strong>per</strong>tura centrale <strong>di</strong> 3 cm in cui insiste un buffle <strong>di</strong> 17 cm che<br />

serve a non rilevare la ra<strong>di</strong>azione non riflessa dallo specchio.<br />

Lo specchio secondario è ellittico, con un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 6 cm. La <strong>di</strong>stanza<br />

fra i due specchi è <strong>di</strong> 34 cm e la <strong>di</strong>stanza focale effettiva è <strong>di</strong> 140 cm.<br />

Figura 3-4 : Il telescopio Cassegrain<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!