15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

%-------------------Segnale me<strong>di</strong>ato su un minuto--------------------<br />

% Di questi <strong>dati</strong> è necessario farne la me<strong>di</strong>a <strong>per</strong> ottenere un unico<br />

% file ogni minuto.<br />

% Viene richiamata a tal proposito la function me<strong>di</strong>a_minuto<br />

profilo_ogni_minuto=me<strong>di</strong>a_minuto(data_pile_up); %1024 componenti<br />

% l'ultima componente,dovuta all'elettronica <strong>di</strong> acquisizione,<br />

% determina uno sbalzo <strong>di</strong> valori,<strong>per</strong>tanto non essendo<br />

% rappresentativa <strong>di</strong> effettivi valori fisici,può essere eliminata<br />

profilo_ogni_minuto=profilo_ogni_minuto(1:end-1); %1023 componenti<br />

%-------------------------------------------------------------------<br />

%--------------------------Quote------------------------------------<br />

% la massima quota è 7680<br />

quota_zero=457.5;<br />

quota_max = 7680;<br />

quote=7.5:7.5:quota_max;<br />

%sono 1024 punti <strong>di</strong> quota<br />

% ricavo le quote corrette<br />

quote_corrette=quote-quota_zero;<br />

quota_max_corretta=quote_corrette(end);<br />

% il vettore delle quote associate ai <strong>dati</strong> binnati sarà<br />

quote_binnate=60:60:quota_max_corretta; %sono 120 punti <strong>di</strong> quota<br />

%-------------------------------------------------------------------<br />

%---------------------Calcolo del fondo-----------------------------<br />

% Una volta ottenuto il file relativo ad un minuto,bisogna sottrarre<br />

% il fondo,che corrisponde al valore relativo alla quota zero.<br />

% La componente relativa alla quota 457,5 è la 61<br />

ro=quota_zero/7.5;<br />

% Per sottrarre il fondo,devo effettuare la me<strong>di</strong>a dei fotoconteggi<br />

% che si ottengono prima del picco <strong>di</strong> tempo zero,in cui sicuramente<br />

% quanto si osserva non deriva da retro<strong>di</strong>ffusione in atmosfera,ma ù<br />

% dai fotoni della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> fondo.<br />

% I valori sono quelli precedenti ro.<br />

% Viene a tal punto richiamata la function me<strong>di</strong>a(x,ro),<br />

fondo=me<strong>di</strong>a(profilo_ogni_minuto,ro);<br />

%-------------------------------------------------------------------<br />

%-------------------------------------------------------------------<br />

% A questo punto si calcola il nuovo file relativo al minuto,<br />

% ottenutosottraendo il fondo,attraverso la function sottrai_fondo.<br />

% Si ottiene così un vettore con un numero <strong>di</strong> componenti pari a<br />

% quello <strong>di</strong> partenza scalato <strong>di</strong> 60(sono le componenti che precedono<br />

% quella corrispondente alla quota zero)<br />

profilo_minuto_new=sottrai_fondo(profilo_ogni_minuto,fondo,ro);<br />

%(1x963)<br />

%-------------------------------------------------------------------<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!