15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questo vettore viene poi memorizzato in un apposita cartella <strong>per</strong> poter,<br />

successivamente, essere utilizzato.<br />

La routine rcs_minuto_mappe è analoga, invece, alla procedura<br />

segnale_minuto, in essa vengono, quin<strong>di</strong>, processati, attraverso<br />

opportuni cicli, i <strong>dati</strong> relativi ad ogni minuto <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong> una<br />

misura.<br />

4.3.7 RCS_mappe<br />

L’ultima function presentata consente, infine, <strong>di</strong> realizzare delle mappe<br />

<strong>di</strong> monitoraggio del range corrected signal.<br />

In input a tale routine viene data la <strong>di</strong>rectory dalla quale prendere i files<br />

che si vogliono monitorare, ottenuti tramite rcs_minuto_mappe,<br />

dopo<strong>di</strong>ché si crea una lista contenente tutti i files da importare all’interno<br />

<strong>di</strong> una matrice che costituirà, <strong>per</strong> l’appunto, la matrice dei <strong>dati</strong> da<br />

graficare. Si crea anche un vettore tempo, in<strong>di</strong>cante l’intervallo<br />

temporale entro il quale monitorare il segnale e, attraverso il comando<br />

imagesc, è infine possibile ottenere l’andamento dei range corrected<br />

signals in funzione delle quote e del tempo.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!