15.01.2015 Views

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

processamento di dati lidar per l'analisi dell'evoluzione ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

% precedente ciclo<br />

dec(j+number_of_data_points_1)=bin2dec(concat);<br />

end<br />

% ------------------------------------------------------------------<br />

% A questo punto,dopo aver effettuato tutte le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> lettura<br />

% del file è necessario chiudere il file stesso<br />

fclose(fid);<br />

% ------- Conversione dei valori binari in grandezze fisiche -------<br />

% Dopo aver ottenuto il vettore dei valori decimali, dec ,è<br />

% necessario effettuare la conversione dei valori stessi in<br />

% grandezze fisiche,attraverso delle formule che si <strong>di</strong>fferenziano<br />

% nel caso <strong>di</strong> acquisizione in analogico e in fotoconteggio.<br />

% Le formule <strong>di</strong> conversione,quin<strong>di</strong>,sono le seguenti:<br />

%<br />

% ------- ANALOGI<strong>CO</strong> -------<br />

%<br />

% Analog(V) =<br />

% =(raw accumulated data * data range of ADC) / (4096 * shot number)<br />

%<br />

%<br />

%<br />

% ------- DIGITALE --------<br />

%<br />

% Photoncount(MHz) =<br />

% =raw accumulated data * (binwidth/7.5(m)) * (20 MHz/shotnumber)<br />

% Per poter applicare le formule appena scritte è necessario quin<strong>di</strong><br />

% analizzare il tipo <strong>di</strong> acquisizione effettuato dai due strumenti<br />

% separatamente.<br />

% Dall'interpretazione delle headers effettuata all'inizio,sono<br />

% state ricavate due variabili ad_1 e ad_2 che forniscono proprio<br />

% l'informazione relativa all'acquisizione analogico/<strong>di</strong>gitale del<br />

% primo e del secondo strumento.<br />

% Analizziamo i vari casi:<br />

% 1) il primo laser acquisisce i <strong>dati</strong> in modalità analogica<br />

% e il secondo in <strong>di</strong>gitale<br />

if (ad_1==0) & (ad_2==1)<br />

% Per i primi 1024 valori si considera la formula <strong>per</strong><br />

% l'Analogico<br />

data_1 = (dec(1:1024) * data_range_of_the_ADC_1) / (4096 *<br />

number_of_shots_1);<br />

% Per i valori che vanno dal 1025 alla fine si considera la<br />

% formula <strong>per</strong> il <strong>di</strong>gitale<br />

data_2 = dec(1025:end) * (bin_width_2/7.5) *<br />

(20/number_of_shots_2);<br />

% 2) il primo laser acquisisce i <strong>dati</strong> in modalità <strong>di</strong>gitale<br />

% e il secondo in analogico<br />

elseif (ad_1==1) & (ad_2==0)<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!