07.09.2023 Views

Makinglife n.4 2023

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDICE<br />

Pharma Novel<br />

Commenti<br />

Insafe & Co.<br />

Il tesoro nascosto<br />

01 02 03<br />

8 Il cerchio perfetto 12<br />

Un’occasione di<br />

crescita<br />

Perché dobbiamo<br />

puntare sul wellness<br />

14<br />

16<br />

Onfoods, il modello<br />

alimentare del futuro<br />

Sostenibilità ed etica a<br />

sostegno della qualità<br />

Foodomica per le<br />

imprese<br />

18<br />

22<br />

26<br />

Circolare fino in fondo<br />

29<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!