07.09.2023 Views

Makinglife n.4 2023

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per faconi di qualsiasi dimensione<br />

Rivoluziona il tuo processo di<br />

liofilizzazione con i data logger<br />

TRACKSENSE LYOPRO DI ELLAB<br />

Software di gestione Valsuite Pro<br />

Dati in tempo reale<br />

Datalogger con memoria a bordo<br />

Termocoppie sostituibili<br />

Sistema portatile<br />

ellab.com/it<br />

Global Expertise with Local Reach<br />

Ellab Srl | via Figino 22, 20016, Pero (MI) | italy@ellab.com | +39 02 3491 751

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!