07.09.2023 Views

Makinglife n.4 2023

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REQUISITI NORMATIVI<br />

E DI QUALITÀ NELLA<br />

PRODUZIONE DI<br />

INGREDIENTI VEGETALI<br />

PER GLI INTEGRATORI<br />

Per realizzare un integratore<br />

alimentare di qualità da una<br />

sostanza vegetale, è necessario<br />

poter garantire la qualità<br />

del materiale di partenza, un<br />

processo di fabbricazione<br />

costante e adeguate specifiche<br />

del prodotto finale<br />

R. Pace, E.M. Martinelli | Indena SpA<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!