07.09.2023 Views

Makinglife n.4 2023

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per<br />

PRINCIPI ATTIVI ED ECCIPIENTI<br />

FARAVELLI PARTECIPA A CPHI<br />

Dopo il successo del salone Making Pharmaceuticals di Milano, Faravelli Pharma<br />

Division e Deltapharma parteciperanno anche alla kermesse di Barcellona, una<br />

delle principali manifestazioni internazionali dell’industria farmaceutica<br />

Faravelli Pharma Division e<br />

Deltapharma – dal 2021 parte<br />

del Gruppo – confermano la<br />

partecipazione alla prossima<br />

edizione di CPhI (Convention on<br />

Pharmaceutical Ingredients) in<br />

programma a Barcellona dal 24 al<br />

26 ottobre.<br />

CPhI sarà un palcoscenico di<br />

grande valore per presentare<br />

la gamma di principi attivi ed<br />

eccipienti e stabilire nuove<br />

connessioni significative con<br />

professionisti e aziende del<br />

farmaceutico, industria in cui<br />

Faravelli opera oramai da diversi<br />

decenni con successo.<br />

Oltre alla qualità delle materie<br />

prime, le aziende del settore hanno<br />

sempre apprezzato il servizio<br />

messo a disposizione per garantire<br />

soluzioni complete, continuative e<br />

su misura.<br />

La vicinanza e il confronto con<br />

i clienti hanno fatto emergere<br />

l’esigenza condivisa di<br />

un’estensione della gamma di<br />

prodotti offerti, che accanto agli<br />

eccipienti, cavallo di battaglia sin<br />

dagli esordi e per lungo tempo il<br />

cuore dell’offerta merceologica,<br />

comprendesse finalmente anche i<br />

principi attivi (APIs).<br />

UN SETTORE IN<br />

TRASFORMAZIONE<br />

Negli ultimi anni il settore dei<br />

principi attivi sta vivendo una fase<br />

di rapida crescita e cambiamento,<br />

con un focus crescente sulla<br />

qualità, la conformità normativa,<br />

l’innovazione tecnologica e la<br />

personalizzazione dei trattamenti.<br />

Le normative e le esigenze di<br />

mercato stanno plasmando<br />

l’industria in tutto il mondo.<br />

Negli ultimi decenni il settore<br />

ha registrato un progressivo<br />

trasferimento delle attività<br />

di produzione di APIs dai<br />

mercati occidentali – altamente<br />

regolamentati – verso Paesi a basso<br />

costo, in particolare Cina e India<br />

che nel tempo di sono imposti<br />

come i principali fornitori mondiali<br />

di APIs e intermedi. Sebbene<br />

abbia portato indubbi vantaggi<br />

in termini economici, questo<br />

fenomeno ha anche comportato<br />

una crescente dipendenza della<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!