07.09.2023 Views

Makinglife n.4 2023

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti negli scarti agroalimentari per produrre sostanze attive da utilizzare per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTEGRATORI<br />

La lunga strada verso<br />

l’armonizzazione europea<br />

UNO DEI MAGGIORI OSTACOLI ALL’ESPORTAZIONE DEGLI<br />

INTEGRATORI NEI PAESI EUROPEI È RAPPRESENTATO DALLE<br />

DIVERSE NORMATIVE NAZIONALI CHE NE REGOLANO IL<br />

COMMERCIO. ORA LA COMMISSIONE UE HA INIZIATO UN<br />

COMPLICATO PERCORSO VERSO UN’UNICA NORMATIVA<br />

Alberto Bobadilla<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!