08.03.2013 Views

Carissimi Amiche ed Amici, - Missale Romanum

Carissimi Amiche ed Amici, - Missale Romanum

Carissimi Amiche ed Amici, - Missale Romanum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Poiché questo capitolo tratta dei Prelati di mantellone, ricordiamo qui uno speciale indumento<br />

indossato da tali Prelati in alcune occasioni, cioè la speciale cappa, detta croccia, che essi portano<br />

alle cerimonie ufficiali in Vaticano.<br />

Questa cappa o croccia è un’ampia sopravveste, aperta sul davanti, che arriva fino ai pi<strong>ed</strong>i, con<br />

maniche larghe, corte e ripiegate. Il colletto è chiuso sul davanti con un fermaglio e sopra le spalle<br />

viene posta una mantellina d’ermellino liscia e chiusa. Tale mantellina ha una forma particolare,<br />

diversa da quella della cappa magna dei Vescovi o dei Canonici. È formata da due mantelline<br />

sovrapposte, di cui l’inferiore è alcuni centimetri più lunga della superiore. In passato entrambe le<br />

mantelline erano in ermellino, ma poiché questa pelliccia è costosa e calda, attualmente la<br />

mantellina inferiore è fatta di seta e foderata d’ermellino solo nella parte visibile all’esterno. La<br />

mantellina superiore è interamente in ermellino e copre il fermaglio, che, essendo attaccato alla<br />

mantellina inferiore, risulta visibile solo parzialmente. In estate queste mantelline vengono sostituite<br />

da altre della stessa forma, ma fatte interamente in seta.<br />

La croccia è in lana scarlatta, con fodera, decorazioni e paramani in seta amaranto. La cappa<br />

degli Avvocati concistoriali, che ha più o meno la stessa forma, è violacea con decorazioni rosse.<br />

La cappa dei Prelati di mantellone viene indossata direttamente sopra la talare violacea. È usata<br />

soltanto nella città di Roma, alle cappelle papali o ai concistori, e fuori Roma, quando il Prelato<br />

funge da delegato speciale del Sommo Pontefice, come quando ha l’incarico di portare la berretta<br />

rossa a un Cardinale appena nominato che vive fuori della curia romana.<br />

5. Possiamo concludere questo capitolo ricordando che i Prelati di mantellone sono chiamati<br />

“Prelati” solo per speciale concessione, senza godere di alcuno dei privilegi accordati ai Prelati da<br />

Papa Pio X nella Costituzione Apostolica Inter multiplices, il cui testo completo è riportato in<br />

appendice a questo libro. Pertanto devono portare una berretta completamente nera, come tutti gli<br />

altri sacerdoti, e astenersi dall’usare la bugia nelle funzioni liturgiche. In passato non avevano il<br />

diritto di portare il collaro violaceo, ma ora questo privilegio è stato loro concesso dalla Sacra<br />

Congregazione del Cerimoniale.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!