08.03.2013 Views

Carissimi Amiche ed Amici, - Missale Romanum

Carissimi Amiche ed Amici, - Missale Romanum

Carissimi Amiche ed Amici, - Missale Romanum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

64<br />

6. Tutti i Prelati che per diritto hanno la facoltà di portare la mitra – Cardinali, Vescovi e Abati<br />

– devono essere tumulati con la mitra in capo; invece, coloro che la portano per generale o speciale<br />

privilegio, come Prelati e Canonici, non devono essere parati e seppelliti con la mitra, ma con la<br />

berretta 13 .<br />

7. La mitra dei Vescovi orientali è assai diversa da quella utilizzata dai Prelati della Chiesa<br />

occidentale, in quanto assomiglia a un diadema imperiale. Questa forma, universalmente diffusa nei<br />

riti orientali, è molto antica, visto che la troviamo menzionata negli scritti di Sofronio, Patriarca di<br />

Gerusalemme, che morì nel 538. Alcuni riti orientali, tuttavia, hanno abbandonato l’uso della mitra<br />

orientale e adottato quella occidentale, come i Maroniti, i Copti e i Siri. Tra i Vescovi armeni non<br />

c’è uniformità: alcuni portano la mitra latina, altri restano f<strong>ed</strong>eli alla tradizione orientale 14 .<br />

13 V<strong>ed</strong>i parte III, cap. IX.<br />

14 BATTANDIER, Annuaire pontifical 1900, pp. 198-9.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!