08.03.2013 Views

Carissimi Amiche ed Amici, - Missale Romanum

Carissimi Amiche ed Amici, - Missale Romanum

Carissimi Amiche ed Amici, - Missale Romanum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XVI.<br />

Guanti.<br />

1. Uso dei guanti. – 2. Guanti ufficiali. – 3. Guanti pontificali.<br />

1. In questo capitolo non ci occuperemo dei guanti indossati dai Prelati e dagli altri membri del<br />

clero nella vita quotidiana. Nel nostro paese, prevale tra gli ecclesiastici la consuetudine di portare<br />

guanti dello stesso tipo e nelle stesse circostanze di un laico ben <strong>ed</strong>ucato.<br />

I guanti sottoposti alla regolamentazione della Chiesa sono di due tipi: i guanti usati dai membri<br />

del clero in abbinamento con l’abito ecclesiastico completo, e i guanti che alcuni Prelati, secondo le<br />

rubriche, sono tenuti a portare per la celebrazione della Messa pontificale. Questi ultimi sono noti ai<br />

liturgisti col nome di guanti pontificali, mentre i primi possono essere definiti guanti ufficiali.<br />

2. I guanti ufficiali fanno parte dell’abito di un Prelato, ma non si usano in chiesa; il Prelato li<br />

indossa nelle occasioni pubbliche al di fuori delle funzioni ecclesiastiche, quali ricevimenti, visite<br />

ufficiali, ricorrenze accademiche e affini.<br />

Vi sono alcune occasioni, tuttavia, nelle quali un Prelato, anche se vestito in abito completo, non<br />

deve portare i guanti. Il cerimoniale di corte proibisce d’indossare i guanti in presenza del Sommo<br />

Pontefice o alle udienze del sovrano di una nazione, e, poiché il capo esecutivo di una repubblica<br />

gode per diritto o consenso generale degli stessi onori accordati al capo di Stato in una monarchia,<br />

un Prelato americano che indossasse i guanti ad un ricevimento ufficiale del presidente degli Stati<br />

Uniti contravverrebbe al cerimoniale.<br />

Se il grado del Prelato nella sacra gerarchia gli dà il diritto di portare l’anello, questo va messo<br />

sopra il guanto, come fa il Vescovo alla Messa pontificale, per dare ai sacerdoti e ai f<strong>ed</strong>eli la<br />

possibilità di baciarlo.<br />

I guanti ufficiali non differiscono nella forma da quelli utilizzati nella vita civile, ma sono in<br />

seta dello stesso colore delle calze che il Prelato ha il privilegio di portare, cioè bianchi per il Papa,<br />

rossi per i Cardinali, violacei per Patriarchi, Arcivescovi e tutti i Prelati domestici, ancora violacei<br />

per i Prelati di mantellone fuori Roma e neri per tutti gli altri ecclesiastici secolari. Cardinali e<br />

Vescovi appartenenti a Ordini religiosi seguono la regola generale e portano guanti dello stesso<br />

colore delle calze.<br />

*<br />

* *<br />

3. I guanti pontificali, chiamati dalle rubriche chirothecae, sono usati da tutti i Prelati che, in<br />

virtù della propria ordinazione o di un privilegio speciale, hanno il diritto di celebrare la Messa<br />

pontificale. Non devono necessariamente essere di forma diversa rispetto ai guanti ufficiali, ma di<br />

norma sono muniti di paramani che coprono le estremità delle maniche del camice, avendo così<br />

l’aspetto di guanti d’armatura 1 .<br />

Questi guanti si utilizzano soltanto alla Messa pontificale e devono essere dello stesso colore dei<br />

paramenti: bianco, rosso, verde o violaceo; non però neri, perché alle Messe di Requiem i guanti<br />

non sono ammessi.<br />

I guanti pontificali sono in seta e variamente ornati a seconda della solennità dell’occasione e<br />

della dignità e del grado di chi li porta. Per Cardinali, Prelati investiti del carattere episcopale e<br />

Abati, sul dorso del guanto è ricamata una croce più o meno elaborata o un monogramma; i<br />

Protonotari apostolici delle prime due classi (di numero e soprannumerari) possono portare guanti<br />

1 Mons. X. BARBIER DE MONTAULT, Les gants pontificaux, Tours, 1877.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!