23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.23 Pag<strong>in</strong>a 100<br />

pi satellitari, il più prezioso strumento di navigazione. Sui<br />

velieri era talmente venerata che veniva messa <strong>in</strong> una chiesuola,<br />

dentro la quale rimaneva un lum<strong>in</strong>o sempre acceso.<br />

Se delle alchimie dell’ago non è qui il caso di parlare, vanno<br />

però ricordati almeno gli otto petali pr<strong>in</strong>cipali della rosa<br />

dei venti, che sono anche le otto direzioni mar<strong>in</strong>aresche:<br />

Tramontana, Greco, Levante, Scirocco, Ostro, Libeccio,<br />

Ponente, Maestro.<br />

Cazzare<br />

Tirare una cima; parola derivata dallo spagnolo “cazar las<br />

velas”, cacciare le vele, tesarle. Per cazzare a ferro, tesare<br />

al massimo, spesso non bastano muscoli d’acciaio ma è necessaria<br />

rapidità e astuzia. Vanno sfruttati o creati i brevi<br />

<strong>in</strong>tervalli <strong>in</strong> cui la vela fileggia, cioè quando il vento molla<br />

la presa perché la vela si trova parallela alla sua direzione.<br />

I paranchi un tempo, i verricelli o più comunemente w<strong>in</strong>ch<br />

oggi, risolvono molti problemi, alleviando molte fatiche.<br />

Lascare è il suo contrario, cioè allentare una cima; da non<br />

confondersi con mollare (pena “un giro di chiglia”) che significa<br />

liberare. Il lasco è una delle andature più veloci e<br />

piacevoli, <strong>in</strong> cui non solo le vele sono allentate, ma anche<br />

le preoccupazioni dell’equipaggio. “Di lasco e di poppa è<br />

sempre estate”, si dice sulle barche, <strong>in</strong>tendendo che le<br />

condizioni sono favorevoli.<br />

Cima<br />

Questa parola, probabilmente meglio di qualsiasi altra, segna<br />

la differenza tra il mondo terrestre e quello acqueo. In<br />

quest’ultimo la cima è la corda, parola bandita a bordo, sostituita<br />

da diversi nomi specifici, quali drizze, per le cime<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!