23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.23 Pag<strong>in</strong>a 86<br />

va come una rond<strong>in</strong>e mar<strong>in</strong>ara, superando i più veloci<br />

velieri di Asia e Australia.<br />

Più modestamente, alla f<strong>in</strong>e dell’Ottocento, due scafi uniti<br />

da traverse si chiamavano mosconi o patt<strong>in</strong>i, a seconda che<br />

si trovassero sul versante orientale od occidentale della<br />

Penisola. A remi quelli più diffusi, a vela quelli più veloci.<br />

Navigavano lungo le coste italiane, francesi e spagnole, ma,<br />

mentre da noi sono ormai rarissimi, migliaia di pat<strong>in</strong> a vela<br />

<strong>in</strong>crociano le acque catalane, valenciane e andaluse.<br />

Scrivendo di campeggio nautico e vela sobria, come non ricordare<br />

il Solitudo, un catamarano di 5,3 metri <strong>in</strong> compensato<br />

mar<strong>in</strong>o con cui Franco Bech<strong>in</strong>i ha navigato per vent’anni<br />

lungo tutte le coste del Mediterraneo. Leggendario<br />

navigatore, progettista e sperimentatore è James Wharram.<br />

Dalla metà degli anni C<strong>in</strong>quanta del secolo scorso, i<br />

suoi catamarani a doppia prua solcano tutti gli oceani, catamarani<br />

che r<strong>in</strong>novano i concetti primordiali di semplicità,<br />

autocostruzione, elasticità e sicurezza. Il suo <strong>in</strong>teresse<br />

era nato seguendo l’esempio di Eric de Bisschop che, nel<br />

1938, aveva raggiunto la Francia dalle Hawaii a bordo di<br />

Kaimiloa, una doppia canoa, come amava chiamarla.<br />

Proe, catamarani, trimarani, sono tutti accomunati da stabilità<br />

di forma, leggerezza, m<strong>in</strong>ima immersione. Caratteristiche<br />

che li rendono molto veloci ma, <strong>in</strong>evitabilmente, anche<br />

un po’ più bagnati.<br />

Simile a una barca a vela, più piccolo di una deriva e soprattutto<br />

con un albero non sostenuto da sartie è il w<strong>in</strong>dsurf,<br />

chiamato anche sailboat, o tavola a vela. La sua storia<br />

com<strong>in</strong>cia nella prima metà del Novecento <strong>in</strong> California,<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!